
I nostri post per questo periodo
Il presepe

Calendari 2008 della maestra mpm

Abbiamo prodotto una versione orizzontale interamente curata dagli alunni e una rielaborazione in verticale più tradizionale.
Calendario orizzontale (ZIP 3,9 Mb)
Calendario verticale (ZIP 3,2 Mb)
(DEL CALENDARIO VERTICALE ESISTE ANCHE LA VERSIONE IN FRIULANO !)


Natale al polo Nord
(post in revisione)
Ripasso grammaticale

congiuntivo_esercizi.pdf
vedi anche i nostri ebook di grammatica
Descrizione soggettiva ed oggettiva

Scheda didattica per la comprensione e la produzione: "Il gatto Solomon"
Scarica la scheda: testo_descrittivo_gatto.pdf
Mnemo: i mesi, i venti e le Alpi

con April, Giugno e Settembre
di ventotto ce n'è uno
tutti gli altri ne han trentuno
GIOCA
Tragrelesci Melipoma
Tramontana, Greco, Levante, Scirocco, Mezzogiorno, Libeccio, Ponente, Maestrale
GIOCA
MA COn GRAn PENa LE RECA GIU'
Marittime, Cozie, Graie, Pennine, Lepontine, Retiche, Carniche, Giulie
Con questa frase ricorderete meglio i nomi locali che le Alpi assumono nelle diverse parti dell'arco alpino, da OVEST verso EST, cioè dalla Liguria fino al Friuli-Venezia Giulia. Infatti vuole dire
MA-rittime
CO(n)-zie
GRA(n)-ie
PEN(a)-nine
LE-pontine
RE-tiche
CA-rniche
GIU'-lie
British Museum: l'impero cinese

Clicca sul globo: la Cina e le capitali del mondo.
Clicca sulla vetrina: reperti sulla difesa
Clicca sulla mensola verde a destra: le tombe
Clicca sul cammello: gli scambi commerciali
Clicca sul proiettore in alto: le foto della muraglia e di oggetti tombali
S. Lucia, il pomeriggio più corto che ci sia

Chi vuole diventare astronomo o astronauta vada a vedere vialattea.net.
Analisi logica: esercizi

Scheda didattica di analisi logica per le classi IV e V: analisi_logica_esercizi.pdf
Il folletto Pillo

Leggi qui la storia di Pillo
Al teatro di Dionisio con la BBC
Thespis e Melinna ti guideranno al teatro di Dionisio. Esplora con il mouse e clicca sulle parti attive. Scoprirai come si recitava nell'antica Grecia.
Il sito è il inglese ma facilmente comprensibile.
Esplora qui il teatro di Dionisio
Mnemo: le tabelline
Qui trovate i giochi preparati per voi da Ciao bambini: scegliete la tabellina, cliccate su Play e scegliete fra quattro giochi diversi.
- Tabellina del due - 2
- Tabellina del tre - 3
- Tabellina del quattro - 4
- Tabellina del cinque - 5
- Tabellina del sei - 6
- Tabellina del sette - 7
- Tabellina dell'otto - 8
- Tabellina del nove - 9
- Tabellina del dieci - 10
Essere,avere: modo congiuntivo

Scarica congiuntivo_essere_avere.pdf
Vedi anche i nostri eBook sui verbi
Il nostro organismo

Il congiuntivo

Esercizi on line:
scegli l'alternativa corretta oneworlditaliano.com
abbina gli elementi oneworlditaliano.com
completa lab.chass.utoronto.ca
Le navi nell'antica Grecia
Scheda didattica che illustra con disegni e didascalie le navi mercantili e da guerra nell'antica Grecia:
stampa e colora le navi greche
- Osserva la mappa che mostra l'espansione greca nel Mediterraneo
e per chi sapere come costruire "modelli" c'è un forum!:
e leggete anche i nostri ebook sugli antichi greci
Il topo di campagna e il topo di città

Leggi "Il topo di campagna e il topo di città"
Se vuoi puoi stampare il percorso e completarlo con carta e penna
Atene e Sparta

atene_classi_sociali.pdf
sparta_classi_sociali.pdf
Il Natale

Il presepe da stampare e ritagliare
Ancora disegni di Natale da stampare e colorare
Gioca con lo spazio e con il tempo

GIOCA ON LINE
SCARICA IL GIOCO
Natale si avvicina

Una raccolta di biglietti di auguri da stampare e colorare
Tanti disegni da stampare e colorare
Ancora disegni da ritagliare, incollare su cartoncino e usare come addobbi
San Martino - G. Carducci
Per i bambini della classe V una scheda didattica con la celeberrima poesia di Giosuè Carducci e una guida per la comprensione e l'analisi del testo.
Scarica la scheda:
La polis

Puoi anche stampare questo disegno e colorarlo come ti piace di più.
Scarica la scheda: polis_greca.pdf
Componi le parole
TELEPATIA

Ma anche tu puoi indovinare la parola che ha in mente il computer. Prova QUI.
BUON DIVERTIMENTO
Le consonanti

Su coloratutto.it trovi l'alfabeto da stampare e colorare. Con le singole lettere puoi divertirti a formare le parole.
Vedi anche gli ebook Leggo e scrivo
Il ciclo del vino
Una scheda didattica che spiega il ciclo del vino con immagini da colorare e un testo da produrre:E per saperne di più clicca su i colori del vino
Mappa: leggere e scrivere
Una mappa con schede didattiche per aiutarvi a scrivere in modo corretto e a comprendere testi.
5. http://www.ciaomaestra.it/public/01/la_neve_poesia.pdf
aggiornamento 27.02.2019
Il ciclo dell'uva
Scheda didattica che illustra il ciclo dell'uva: dalla lettura dell'immagine alla produzione del testo.
- Scarica ciclo_uva.pdf
Il vento - testo poetico

Una scheda didattica vi guiderà alla comprensione e all'analisi del testo poetico.
il_vento_poesia.pdf
Aggettivi qualificativi, possessivi e numerali

Il flashback - comprensione e produzione del testo

Ricordo che in archivio si trova un'altra scheda sullo stesso argomento: flashback.pdf
Cretesi e Achei

Scarica la scheda didattica da leggere e verbalizzare: cretesi_micenei_linea tempo.pdf
Un bel disegno del Cavallo di Troia da stampare e colorare.
RIPASSO DOMENICALE

Nomi, Verbi ed Avverbie Storia
Cretesi ed Achei
(prima leggete e poi, con Proceed, ripassate giocando)
Vedi anche i nostri eBook sui verbi
Ancora vocali

Le vocali nascosteRiconosci l'iniziale, trova la vocale, crea le parole
Scegli quello che ti piace di più e ... buon divertimento!
Vedi anche gli ebook Leggo e scrivo
L'autunno e l'uva
Per i più piccoli
Una scheda didattica per la realizzazione di un semplice testo descrittivo:
POST CORRELATI:
- Vivaldi e Arcimboldo L'autunno nell'arte
- Disegnare l'autunno: 3-8 anni
- Descrivere l'autunno: classi 3^ e 4^
- PREGRAFISMO: scene d'autunno
- come i poeti fanno "parlare" l'autunno comprensione del testo poetico
- autunno: lavoretti con le foglie
- il bosco in autunno: comprensione del testo
- le nostre immagini dell'autunno: disegni da colorare
- la stagione autunnale
L' ODISSEA per bambini

Leggi qui le avventure di Ulisse, re dell'isola di Itaca, il quale, dopo la distruzione di Troia, parte con le sue dodici navi per fare ritorno in patria.
Le città micenee
In USA nasce la ELE-MEDIA
Ma a Kansas City, in Missouri, le autorita' scolastiche hanno deciso di apportare un cambiamento radicale: le scuole medie verranno chiuse e le elementari diventerrano delle ele-medie.
Ele-middle school e' proprio il nome ufficiale di questi nuovi istituti in cui gli scolari si tratterranno dall'eta di 5 anni (il kindergarten) sino all'ottava classe, per poi iscriversi al liceo.
L'italo-americano Anthony Amato, sovraintendente scolastico di KS, ha dichiarato che gli studenti delle ele-medie si mostrano sensibilmente piu' calmi e disciplinati rispetto ai coetanei delle scuole medie regolari, spinti dal fatto di essere diventati i "grandi" della scuola, un modello per i bambini delle classi inferiori.
E insieme alla condotta anche il profitto scolastico e' di gran lunga superiore.
Nelle nuove ele-medie l'insegnamento avverra' continuando a seguire il criterio in vigore alle elementari con uno stesso insegnante per una singola classe.
Rebus per bambini

RISOLVI QUI I REBUS
Se non sai risolvere i rebus impara come si fa dalla maestra Renata
I verbi - modo indicativo

Scarica la scheda: VERBI_indicativo_esercizi.pdf
Vedi anche i nostri eBook sui verbi
Esercizi con gli aggettivi

AGGETTIVI_ESERCIZI.pdf
Il palazzo di Cnosso

Ecco la nostra scheda didattica: Creta_palazzo_cnosso.pdf
Impara le vocali - 2

Scarica il gioco: vocali.zip
Vedi anche gli ebook Leggo e scrivo
Impara le vocali
Il flashback

Scarica la scheda: flashback.pdf
Post più popolari degli ultimi 7 giorni
-
Per i bambini delle classi 2^ e 3^ tre schede didattiche di italiano per la lettura e la comprensione di testi narrativi sul tema della pr...
-
Esercizi per le verifiche di analisi logica per i bambini delle classi 3^, 4^ e 5^ della scuola primaria: preverifica cl. 5^, E. Bonjean p...
-
Grammatica per i bambini delle cl. 3^ e 4^: esercizi di ripasso sui nomi. completa_mappa_nome.pdf nomi_esercizi_vari.pdf nomi_esercizi...
-
Impariamo a fare il riassunto, materiali per le classi terza, quarta e quinta della scuola primaria 1. INTRODUZIONE - COME FARE UN RIASSUNTO...
-
... 1. La piramide alimentare E' un modo per visualizzare le proporzioni raccomandate dei vari gruppi alimentari che dovremmo consumar...
-
Con l'aiuto di un video didattico, di materiale interattivo, una poesia di Rodari, di schede didattiche e Pillole di AI insegniamo ai ba...
-
Gioco on line, video didattico e schede di esercizi per capire come si è formato il suolo e la sua stratigrafia. Buon lavoro. la forma...
-
Per i bambini della cl. 2^ altre schede didattiche di italiano per esercitarsi nell' uso corretto della punteggiatura , in particolare i...
I Post più popolari degli ultimi 30 gg
-
Esercizi per le verifiche di analisi logica per i bambini delle classi 3^, 4^ e 5^ della scuola primaria: preverifica cl. 5^, E. Bonjean p...
-
Grammatica per i bambini delle cl. 3^ e 4^: esercizi di ripasso sui nomi. completa_mappa_nome.pdf nomi_esercizi_vari.pdf nomi_esercizi...
-
Con l'aiuto di un video didattico, di materiale interattivo, una poesia di Rodari, di schede didattiche e Pillole di AI insegniamo ai ba...
-
Per i bambini delle classi 2^ e 3^ tre schede didattiche di italiano per la lettura e la comprensione di testi narrativi sul tema della pr...
-
Impariamo a fare il riassunto, materiali per le classi terza, quarta e quinta della scuola primaria 1. INTRODUZIONE - COME FARE UN RIASSUNTO...
-
Gioco on line, video didattico e schede di esercizi per capire come si è formato il suolo e la sua stratigrafia. Buon lavoro. la forma...
-
... 1. La piramide alimentare E' un modo per visualizzare le proporzioni raccomandate dei vari gruppi alimentari che dovremmo consumar...
-
Il clima : materiali di geografia per la cl. 4^ . Schede didattiche ed. Zanichelli: zone_climatiche.pdf - clima_di_un_luogo.pdf Schede d...
Le nostre schede didattiche
GEOGRAFIA | |
ITALIANO | |
MATEMATICA | |
STORIA | |
SCIENZE | |
ALTRO | |
Tutte le età | |
E-BOOK | |
Classe I | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe II | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe III | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe IV | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe V | SCHEDE DIDATTICHE |