
Così inizia il diario di Anna Frank il 12 giugno 1942. È il giorno del suo tredicesimo compleanno e il diario è un regalo, che lei chiama Kitty, perché non ha una vera amica e ha l’esigenza di confidare i suoi pensieri a qualcuno che l’ascolti.
Anna Frank è una bambina tedesca di origine ebrea che, prima di morire a soli 16 anni nel campo di concentramento di Bergen Belsen, ci insegna il valore della bontà nonostante il mondo disumano in cui si trova a vivere. Perseguitati dai tedeschi, per la loro origine ebraica, lei, la sua famiglia furono costretti a stare nascosti in un alloggio segreto, fino a quando furono scoperti dalle SS.
Nel Giorno della memoria, rileggiamo e analizziamo il famoso e drammatico diario dal sito di tuttascuola.it e visitiamo il sito ufficiale della Casa di Anne Frank .
post correlati: Per non dimenticare Il giorno della memoria è il 27 gennaio, abbattimento dei cancelli di Auschwitz