Sempre più il fenomeno dell'autismo si sta indagando e capendo nella sua reale incidenza. Le risultanze statistiche negli USA stimano la presenza di disordini dello spettro autistico nello sviluppo in un bambino su 100/150 con una incidenza maggiore nel genere maschile (5 a 1) e nei gemelli omozigoti (quasi il 50%)
La diagnosi precoce è determinante ma non è possibile farla prima dei tre anni.
Ora una attività del CIMeC - Centro interdipartimentale Mente/Cervello di Rovereto (TN) che si concentra solo su bambini fratelli o sorelle di altri già diagnosticati come autistici, riesce ad individuare il disturbo già nei neonati.
Su richiesta della famiglia, un laboratorio mobile della rete "NIDA" per la diagnosi precoce dell'autismo dell'Istituto Superiore di Sanità può effettuare la diagnosi letteralmente "leggendo negli occhi dei neonati i sintomi dell'autismo"
Trovate questo ed altro nell'intervista al prof. Giorgio Vallortigara del CIMeC
andata in onda su Moebius del 4 giugno 2016 Radio 24 dal min 0:55 al min 9:15 e che trovate qui:
http://www.radio24.ilsole24ore.com/programma/moebius/trasmissione-giugno-2016-213633-gSLAXZZ9fB
I nostri post per questo periodo
Post più popolari degli ultimi 7 giorni
-
Alcune schede della maestra mpm per la comprensione del testo di racconti sulla Pasqua e sulla primavera. storia delle uova di pasqua le ...
-
Per i bambini delle classi 2^ e 3^ tre schede didattiche di italiano per la lettura e la comprensione di testi narrativi sul tema della pr...
-
Per "allenarsi" anche durante le vacanze di Pasqua ecco alcune schede didattiche sulle quattro operazioni rivolte ai bambini della...
-
Esercizi per le verifiche di analisi logica per i bambini delle classi 3^, 4^ e 5^ della scuola primaria: preverifica cl. 5^, E. Bonjean p...
-
Grammatica per i bambini delle cl. 3^ e 4^: esercizi di ripasso sui nomi. completa_mappa_nome.pdf nomi_esercizi_vari.pdf nomi_esercizi...
-
Impariamo a fare il riassunto, materiali per le classi terza, quarta e quinta della scuola primaria 1. INTRODUZIONE - COME FARE UN RIASSUNTO...
-
... 1. La piramide alimentare E' un modo per visualizzare le proporzioni raccomandate dei vari gruppi alimentari che dovremmo consumar...
-
prove d'ingresso per la class 1^ sei pronto per la classe 2^? sedi pronto per la classe 3^? Visitate la pagina dei nostri eBook...
I Post più popolari degli ultimi 30 gg
-
Esercizi per le verifiche di analisi logica per i bambini delle classi 3^, 4^ e 5^ della scuola primaria: preverifica cl. 5^, E. Bonjean p...
-
Per i bambini delle classi 2^ e 3^ tre schede didattiche di italiano per la lettura e la comprensione di testi narrativi sul tema della pr...
-
Alcune schede della maestra mpm per la comprensione del testo di racconti sulla Pasqua e sulla primavera. storia delle uova di pasqua le ...
-
Grammatica per i bambini delle cl. 3^ e 4^: esercizi di ripasso sui nomi. completa_mappa_nome.pdf nomi_esercizi_vari.pdf nomi_esercizi...
-
Impariamo a fare il riassunto, materiali per le classi terza, quarta e quinta della scuola primaria 1. INTRODUZIONE - COME FARE UN RIASSUNTO...
-
... 1. La piramide alimentare E' un modo per visualizzare le proporzioni raccomandate dei vari gruppi alimentari che dovremmo consumar...
-
Con l'aiuto di un video didattico, di materiale interattivo, una poesia di Rodari, di schede didattiche e Pillole di AI insegniamo ai ba...
-
Per "allenarsi" anche durante le vacanze di Pasqua ecco alcune schede didattiche sulle quattro operazioni rivolte ai bambini della...
Le nostre schede didattiche
GEOGRAFIA | |
ITALIANO | |
MATEMATICA | |
STORIA | |
SCIENZE | |
ALTRO | |
Tutte le età | |
E-BOOK | |
Classe I | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe II | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe III | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe IV | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe V | SCHEDE DIDATTICHE |