Immagini generate con AI
I nostri post per questo periodo
Gli Etruschi. Schede e verifiche. Attività interattiva. Video e attività con AI/IA
Immagini generate con AI
Gli Etruschi: risorse multimediali
- guarda il video senza le domande
- i dipinti nella necropoli di Tarquinia video
- il sarcofago degli sposi video
- la tomba dei rilievi ricostruzione 3D
- la tomba dei leopardi video
- le animazioni di rino nella storia
Gli Etruschi Risorse didattiche semplificate BES DSA
Dalla maestra Federica delle schede didattiche semplificate sugli Etruschi per i bambini di classe 5^ con DSA, BES e con un ritardo lieve che seguono il programma in maniera semplificata. Adatto anche per gli alunni stranieri.
- etruschi_schema_semp.pdf
- etruschi_religione_cultura_semp.pdf
- etruschi_espansione_caduta_semp.pdf
- etruschi_verifica_semp.pdf
Etruschi: Arte Tombe Mappa concettuale
etruschi_linea-tempo.pdfgli etruschi passaggio a nord-ovest, video
mappa concettuale da mappe-scuola.com
sarcofago degli sposi wikipedia
arte etrusca museo del Louvre
tombe dipinte di Tarquinia video
post correlati: storia-etruschi
Etruschi e nuraghi nell'Italia preromana
Schede didattiche di storia (Ed. Il Capitello) per i bambini della cl. 5^ sui popoli che abitavano la penisola italica prima del dominio di Roma:
Verifica: popoli italici
Scheda didattica per la verifica sui primi popoli italici e le origini di Roma: verifica_italici.pdf
Etruschi: l'architettura

Scheda didattica che spiega la tecnica di costruzione dell'arco: etruschi_arco.pdf
guarda i video:
1. la ricostruzione di un tempio etrusco
2. la ricostruzione del palazzo di Acquarossa
Etruschi: le necropoli
Scheda didattica: com'erano le tombe a tumulo
guarda gli affreschi della "tomba dei Leopardi" a Tarquinia
guarda le immagini della necropoli di Monterozzi
video Tarquinia, necropoli etrusca
Etruschi: le origini, la società
1. scheda didattica sull'origine del popolo etrusco con le opinioni di Erodoto e Dionigi di Alicarnasso:
2. scheda didattica con uno schema, un testo e una cartina da completare:
3. guarda anche: "civiltà etrusca" sul blog di Damiano
Veneti, Liguri & co.
Scheda didattica con cartina storica e schemi da completare sui primi popoli italici:popoli_italici.pdf
I primi popoli italici
Mentre in Mesopotamia ed in Egitto si sviluppavano le "civiltà dei fiumi" ed i Greci ed i Fenici commerciavano nel Mediterraneo, cosa accadeva in Italia? Iniziamo a scoprire la storia del nostro Bel Paese.
- La linea del tempo dei primi popoli italici: linea_tempo_italici.pdf
- Da Wikipedia: la civiltà villanoviana e quella sarda dei nuraghe
Per approfondire:
- L'Italia prima di Roma da imparareconlastoria.blogspot.com
- La necropoli a Domus de Janas di Montessu
- Cultura villanoviana
vedi anche il nostro eBook sui Fenici
Post più popolari degli ultimi 7 giorni
-
fasi_metodo_scientifico.pdf diagramma_metodo_scientifico.pdf lavoriamo come scienziati elmedi.it metodo scientifico a fumetti il meto...
-
... 1. Introduzione da "teresabarbara" Il testo narrativo (1) scuola primaria from teresabarbara 2. Esempi in forma...
-
Le caratteristiche generali del testo narrativo. Risorse per le classi seconda, terza, quarta e quinta. 1. VIDEO INTRODUTTIVI 2. MAP...
-
La riduzione in scala. Schede didattiche di geografia per le classi 3^ e 4^ la riduzione in scala riduzioni in scala-esercitazioni ri...
-
Esercizi per le verifiche di analisi logica per i bambini delle classi 3^, 4^ e 5^ della scuola primaria: preverifica cl. 5^, E. Bonjean p...
-
1. ITALIANO Racconti e filastrocche https://www.youtube.com/watch?v=FzLog1KYu00 La danza delle streghe il testo della canzone Stregh...
-
Per i bambini della cl. 3^ alcune schede didattiche di scienze per comprendere cos'è la scienza, chi è lo scienziato e conoscere il me...
-
1. Per i bambini della classe 2^ alcune schede per il ripasso del corsivo. corsivo_esercizi_F.pdf corsivo_esercizi_G.pdf corsiv...
I Post più popolari degli ultimi 30 gg
-
fasi_metodo_scientifico.pdf diagramma_metodo_scientifico.pdf lavoriamo come scienziati elmedi.it metodo scientifico a fumetti il meto...
-
Le caratteristiche generali del testo narrativo. Risorse per le classi seconda, terza, quarta e quinta. 1. VIDEO INTRODUTTIVI 2. MAP...
-
... 1. Introduzione da "teresabarbara" Il testo narrativo (1) scuola primaria from teresabarbara 2. Esempi in forma...
-
Per i bambini della cl. 3^ alcune schede didattiche di scienze per comprendere cos'è la scienza, chi è lo scienziato e conoscere il me...
-
Chi è lo scienziato ? Una presentazione in powtoon per introdurre il tema: la presentazione in versione pdf e poi le risorse dei...
-
Esercizi per le verifiche di analisi logica per i bambini delle classi 3^, 4^ e 5^ della scuola primaria: preverifica cl. 5^, E. Bonjean p...
-
1. Per i bambini della classe 2^ alcune schede per il ripasso del corsivo. corsivo_esercizi_F.pdf corsivo_esercizi_G.pdf corsiv...
-
Rassegna dei nostri migliori post con cornicette e disegni sui quadretti l'eleganza della prima pagina: le cornicette cornicette e di...
Le nostre schede didattiche
| GEOGRAFIA | |
| ITALIANO | |
| MATEMATICA | |
| STORIA | |
| SCIENZE | |
| ALTRO | |
Tutte le età | |
| E-BOOK | |
| Classe I | SCHEDE DIDATTICHE |
| Classe II | SCHEDE DIDATTICHE |
| Classe III | SCHEDE DIDATTICHE |
| Classe IV | SCHEDE DIDATTICHE |
| Classe V | SCHEDE DIDATTICHE |










