I nostri post per questo periodo
Lezioni mpm: Antica Grecia, le polis e il teatro
per le istruzioni, attivate i sottotitoli del video
#sonoprontoper ...la terza? #ripasso il discorso diretto ed indiretto

discorso diretto o indiretto?
trasforma diretto/indiretto
discorso diretto ed indiretto comune.jesi.an.it
esercitazione on line aulalingue.scuola.zanichelli.it
#sonoprontoper la quarta e la quinta? #ripasso le particolarità ortografiche

ripasso_qu_cu_cuo.pdf
plurale_cie_gie_regola.pdf
plurale_cie_gie_esercizi.pdf
ripasso plurali_cie_gie.pdf
particolarita_ortografiche.pdf
ortografia.pdf
accento_monosillabi.pdf
monosillabi con l'accento
Laboratorio #arte #Renoir #Degas #Gaugin da #colorare 3 di 8

pierre august renoir stampare e colorare
le ballerine di edgar degas
paul gauguin coloring pages e memory on line
Come il clima ha cambiato la storia
Splendido documentario della serie Atlantide su La7
. Dalla preistoria fino i giorni nostri il filmato spiega come i cambiamenti climatici hanno contribuito a determinare gli eventi storici.
Emozioni e apprendimento
"Mi chiedo cos’ho di diverso dagli altri bambini, perché mi dicano poco inserito. Non ci avevo ancora pensato che gli altri sono inseriti e io no.” Con queste parole il professore Giovanni Campana descrive se stesso bambino. Nel libro dal titolo Sul quì e sul quà (eBook delle edizioni Elison Publishing 2015), il professore ci racconta la Storia di un terribile naufragio scolastico e di una grande amicizia, la sua storia di bambino che vive in modo lacerante le proprie difficoltà scolastiche,
(recensione in Orizzontescuola.it: Le emozioni come energia che “muove” all’apprendimento)
Un articolo di Campana (Il ruolo delle emozioni nella motivazione all’apprendimento)
su blog.edises.it introduce bene il libro. Se parliamo di motivazione all’apprendimento scolastico, vale la pena ricordare che ogni atto mentale ha una componente emotiva, ed è proprio grazie a questa che l’individuo viene orientato e “mosso” verso un certo scopo. L’apprendimento non fa eccezione.
Gli argomenti dell'articolo
L’unità del nostro Sé: un obiettivo che perseguiamo in ogni momento
L’emozione come energia della nostra vita
L’intensità dell’emozione: l’importanza dello “stato emotivo di base”
Le tre vie della motivazione
La prima via della motivazione: il piacere di apprendere
La seconda via della motivazione: il successo nell’apprendere
La terza via della motivazione: la conferma da parte del docente
Come approfondire il ruolo delle emozioni nella motivazione all’apprendimento
Motivazione all’apprendimento: il ruolo delle emozioni
#sonoprontoper ...la seconda? #ripasso l'organizzazione temporale

Schede didattiche ed esercitazioni on line per ripassare le parti della giornata, i giorni della settimana e i mesi dell'anno.
- parti_giornata1.pdf
- parti_giornata2.pdf
- cartelli_settimana.pdf
- riordina_settimana.pdf
- giorni_settimana.pdf
- filastrocche_settimana.pdf
- schede di storia fantavolando.it
giochi on line:
Laboratorio #arte #Klimt #Vermeer da #colorare 2 di 8

Gustav Klimt Laboratori creativi Schede da stampare e colorare
Jan Vermeer Coloring
#sonoprontoper ...la prima? #ripasso l'orientamento spaziale

Per rinforzare nei bambini di ogni età il senso del corpo nello spazio: se allenati, si sentiranno più sicuri ed autonomi
In più troverete qui alcuni giochi on line e schede didattiche sull'orientamento spaziale per i bambini che frequenteranno la classe 1^.
- sopra/sotto mondosilma.com
- vicino/lontano mondosilma.com
- destra/sinistra mondosilma.com
- percorso_gallina.pdf - percorso_rana.pdf
Le lezioni multimediali di Ciao Bambini
Molte visite di istruzione vengono fatte in Finlandia da insegnanti e funzionari ministeriali italiani alla ricerca di novità salvifiche per la scuola italiana. Ma siamo così incapaci e senza idee, in questo Bel Paese? Nelle ultime classifiche OCSE-PISA, se ben vediamo i dati regionali, i liceali del Nord-Est sono alla pari di quelli finlandesi. Perchè non visitare e studiare le scuole del Triveneto alla ricerca delle eccellenze italiane?
Ma andiamo sul pratico. Da anni Ciao Bambini propone materiali e risorse didattiche sia producendo materiali propri sia rilanciando il meglio che troviamo nel web; crediamo di essere utili e di stimolare un'evoluzione didattica graduale e innovativa.
La maestra mpm usa queste risorse quotidianamente verificandone l'attualità e la utilità; oggi postiamo un breve video amatoriale che abbiamo fatto per mostrare come, a partire da un semplice pdf autoprodotto con link a materiali didattici del nostro sito, si possono fare oggi lezioni interattive multimediali.
Il metodo è semplice: fissato un argomento, un pdf raccoglie i link ai post e ai materiali di archivio o in rete in un'unica schermata.
Da qui si scelgono velocemente i grafici, video, schede, ecc. da lanciare per una o più lezioni.
Una stampante di classe può produrre subito schede cartacee da compilare; se ci sono tablet o pc di classe ogni alunno può scegliere approfondimenti personali o schede facilitate fra quelle proposte.
Un po' di caos creativo sarà il clima migliore per far operare la classe 2.0.
Ma andiamo sul pratico. Da anni Ciao Bambini propone materiali e risorse didattiche sia producendo materiali propri sia rilanciando il meglio che troviamo nel web; crediamo di essere utili e di stimolare un'evoluzione didattica graduale e innovativa.
La maestra mpm usa queste risorse quotidianamente verificandone l'attualità e la utilità; oggi postiamo un breve video amatoriale che abbiamo fatto per mostrare come, a partire da un semplice pdf autoprodotto con link a materiali didattici del nostro sito, si possono fare oggi lezioni interattive multimediali.
Il metodo è semplice: fissato un argomento, un pdf raccoglie i link ai post e ai materiali di archivio o in rete in un'unica schermata.
Da qui si scelgono velocemente i grafici, video, schede, ecc. da lanciare per una o più lezioni.
Una stampante di classe può produrre subito schede cartacee da compilare; se ci sono tablet o pc di classe ogni alunno può scegliere approfondimenti personali o schede facilitate fra quelle proposte.
Un po' di caos creativo sarà il clima migliore per far operare la classe 2.0.
Iscriviti a:
Post (Atom)
Post più popolari degli ultimi 7 giorni
-
Esercizi per le verifiche di analisi logica per i bambini delle classi 3^, 4^ e 5^ della scuola primaria: preverifica cl. 5^, E. Bonjean p...
-
Per i bambini delle classi 2^ e 3^ tre schede didattiche di italiano per la lettura e la comprensione di testi narrativi sul tema della pr...
-
Impariamo a fare il riassunto, materiali per le classi terza, quarta e quinta della scuola primaria 1. INTRODUZIONE - COME FARE UN RIASSUNTO...
-
Grammatica per i bambini delle cl. 3^ e 4^: esercizi di ripasso sui nomi. completa_mappa_nome.pdf nomi_esercizi_vari.pdf nomi_esercizi...
-
... 1. La piramide alimentare E' un modo per visualizzare le proporzioni raccomandate dei vari gruppi alimentari che dovremmo consumar...
-
Con l'aiuto di un video didattico, di materiale interattivo, una poesia di Rodari, di schede didattiche e Pillole di AI insegniamo ai ba...
-
Per i bambini della cl. 2^ altre schede didattiche di italiano per esercitarsi nell' uso corretto della punteggiatura , in particolare i...
-
Schema e struttura per la comprensione e la produzione di un testo informativo per le classi 4^ e 5^ 1. Video e presentazione Riassunto de...
I Post più popolari degli ultimi 30 gg
-
Esercizi per le verifiche di analisi logica per i bambini delle classi 3^, 4^ e 5^ della scuola primaria: preverifica cl. 5^, E. Bonjean p...
-
Per i bambini delle classi 2^ e 3^ tre schede didattiche di italiano per la lettura e la comprensione di testi narrativi sul tema della pr...
-
Grammatica per i bambini delle cl. 3^ e 4^: esercizi di ripasso sui nomi. completa_mappa_nome.pdf nomi_esercizi_vari.pdf nomi_esercizi...
-
Con l'aiuto di un video didattico, di materiale interattivo, una poesia di Rodari, di schede didattiche e Pillole di AI insegniamo ai ba...
-
Impariamo a fare il riassunto, materiali per le classi terza, quarta e quinta della scuola primaria 1. INTRODUZIONE - COME FARE UN RIASSUNTO...
-
... 1. La piramide alimentare E' un modo per visualizzare le proporzioni raccomandate dei vari gruppi alimentari che dovremmo consumar...
-
Gioco on line, video didattico e schede di esercizi per capire come si è formato il suolo e la sua stratigrafia. Buon lavoro. la forma...
-
Per i bambini della cl. 2^ altre schede didattiche di italiano per esercitarsi nell' uso corretto della punteggiatura , in particolare i...
Le nostre schede didattiche
GEOGRAFIA | |
ITALIANO | |
MATEMATICA | |
STORIA | |
SCIENZE | |
ALTRO | |
Tutte le età | |
E-BOOK | |
Classe I | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe II | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe III | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe IV | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe V | SCHEDE DIDATTICHE |