Parole con le consonanti P, L e S. Costruiamo i cubi delle sillabe


Componiamo le prime parole con le consonanti P, L, S
I cubi delle sillabe per comporre le parole: si possono stampare su cartoncino, su carta colorata e poi si può giocare a comporre le prime parole bisillabi
cubo_sillabe_P.pdf
cubo_sillabe_L.pdf
cubo_sillabe_S.pdf

raccolta di schede didattiche:
L_iniziale.pdf
cerchia_sillabe_L.pdf
completa con sillabe_L.pdf
schede sulla lettera S giochiecolori.blogspot.com
la consonante P lamammacreativa.altervista.org


Dai un mandala da fare ai bambini. Pace e relax in classe

Un po' di tradizione orientale nelle nostre scuole.
Disegnare e colorare i mandala favorisce la concentrazione e migliora la capacità d’attenzione, la creatività e la memoria. 

significato dei mandala greenme.it
mandala per i bambini mandalaweb.info
colora un mandala per essere sereno focusjunior.it
figure geometriche in gioco iccupra-ripatransone.edu.it
costruire un mandala laboratorio interdisciplinare

SE VOLETE LA VERSIONE STAMPATA QUI POTETE ACQUISTARE IL LIBRO DEI NOSTRI MANDALA: "Mandala d'inverno, di primavera e d'autunno"

Equinozio d'autunno Astronomia per la scuola primaria

Il prossimo 23 settembre ci sarà l'equinozio d'autunno. Facciamolo scoprire ai bambini con video, poesie e racconti per tutte le classi.








equinozio d'autunno che cos'è e quando avviene, focusjunior.it

rassegna di poesie e racconti sull'autunno:
settembre R. Piumini
arietta settembrina A. Gatto
filastrocca settembrina G. Rodari
autunno_piumini.pdf
autunno classe 1, latecadidattica.it
la foglia solitaria
autunno
il lamento degli alberi
le voci del bosco


Le vocali Schede didattiche Video Giochi interattivi Classe 1^ Scuola primaria

Per affrontare con i piccoli della 1^ classe l'apprendimento delle vocali in modo simpatico, ecco una canzoncina, alcune schede, anche in versione interattiva e giochi per l'autoapprendimento.
 





riconosci_A.pdf  - A_iniziale.pdf anche in versione interattiva

riconosci_E.pdf - E_iniziale.pdf anche in versione interattiva
trova_I.pdf - completa_con_I.pdf

cerchia_o.pdf - o_iniziale.pdf  anche in versione interattiva
riconosci_u.pdf - u_iniziale.pdf

Le "Cornicette" Pregrafismo e manualità

Anche nella classe 2.0 le conicette si fanno a mano: aiutano ad orientarsi nel foglio, favoriscono la coordinazione oculo-manuale, l'attenzione e la concentrazione. Segnalano subito difficoltà nascoste nell'alunno. Possono essere fatte per abbellire la pagina del quaderno e tengono impegnati i bambini che finiscono velocemente un lavoro.
Eccone una ricca raccolta.
cornicette2_quaderno.pdf 
cornicette_quaderno.pdf 
cornicette_rientro_scuola.pdf 
cornicette_frutta_estate.pdf
cornicette_estate.pdf
cornicette_autunno.pdf 
cornicette_frutta_autunno.pdf
copia_modello.pdf
copia_modello2.pdf
copia_modello3.pdf

Ebook di riferimento: Pregrafismo 1 e 2

#Coding per i bambini dagli 8 ai 12 anni Impariamo a programmare con Scratch #classe2.0

Vi consiglio alcuni testi per introdurre i bambini della scuola primaria al mondo del coding.

"Hello Ruby", un testo per per muovere i primi passi nel mondo del coding ed introdurre le basi del pensiero computazionale. E' ricco di proposte operative e laboratoriali che possono essere arricchite ed approfondite dall'insegnante.
Hello Ruby avventure nel mondo del coding

"Coding per giovani geni", due manuali per imparare a programmare con Scratch dedicati ai bambini dagli 8 ai 12 anni. Una serie di istruzioni step by step aiuta a creare videogiochi ed animazioni di complessità crescente.
vol 1: progetta i tuoi videogiochi
vol 2: progetta le tue storie  
registrandoti gratuitamente puoi
scaricare gli sfondi e gli sprite per creare i videogiochi
scaricare gli sfondi e gli sprite per realizzare le animazioni
vai al sito ufficiale di scratch

Post correlati:
#coding mBot Robotica educativa 

Post più popolari degli ultimi 7 giorni

 
Visto che ci segui perchè non ti iscrivi?;
A chi è già iscritto ma non riceve le nostre e-mail, consigliamo di rifare l'iscrizione.

I Post più popolari degli ultimi 30 gg

Le nostre schede didattiche

GEOGRAFIA
ITALIANO
MATEMATICA
STORIA
SCIENZE
ALTRO
Tutte le età


E-BOOK
Classe ISCHEDE DIDATTICHE
Classe IISCHEDE DIDATTICHE
Classe IIISCHEDE DIDATTICHE
Classe IVSCHEDE DIDATTICHE
Classe VSCHEDE DIDATTICHE

notizie da orizzontescuola.it

La plastica è un problema!