I nostri post per questo periodo
Corsi on-line: Bogliolo, Università Urbino: Umano Digitale
Programma del corso
Digitale: definizione e proprietà
Homo Sapiens
La nostra storia
L’informazione e le sue forme con attività pratiche svolte in classe documentate da una produzione originale di RAI Cultura in 7 puntate, che andranno in onda durante il corso
Le scelte
Le quantità
La narrazione
Le immagini
La musica
I video
La ridondanza
ICT
Cultura digitale
Diritti umani
Il corso parte dalla definizione di “digitale” e ci conduce attraverso la nostra storia in modo che nessuno si senta escluso da una rivoluzione che ha radici nella preistoria.
Alessandro Bogliolo è Professore Ordinario ad Urbino e, tra l'altro, coordinatore di Europe Code Week.
Il corso è accreditato ai fini della formazione per insegnanti.
Letture di Natale
OCSE-PISA 2018 Disastro Italia! Ma non dovunque ...
PISA
(Programme for International Student Assessment) è un'indagine
triennale che valuta in quale misura gli studenti di quindici anni nel
mondo hanno acquisito le conoscenze e le competenze chiave essenziali
per la piena partecipazione alla società. La rilevazione si
concentra sulle competenze in lettura, matematica e scienze;
misura inoltre un dominio innovativo e, attraverso un questionario, il
benessere degli studenti.
Country Note - Italia
L'articolo di repubblica.it
Country Note - Italia
L'articolo di repubblica.it
Imparare con i corsi on-line: "A scuola con Raffaello" - Università di Urbino e Rai Cultura
E' il corso on line (mooc) aperto e gratuito che l'Università di Urbino organizza in occasione delle celebrazioni per il cinquecentesimo anniversario della morte di Raffaello Sanzio.
"A scuola con Raffaello" è un corso in cui - con l'aiuto di studiosi, ricercatori, docenti universitari - insegnanti e studenti potranno ripercorrere le tappe della vita del grande artista marchigiano, a partire dalla sua infanzia: dalla formazione nella bottega del padre Giovanni Santi, al suo soggiorno presso la corte dei Montefeltro e poi in Umbia, in Toscana, a Roma e in Vaticano.
Due le chiavi di lettura proposte. La prima, più strettamente didattica, che si avvale del contributo di docenti specializzati in Formazione, mette a disposizione spunti, strumenti e materiali che potranno essere utilizzati dalle scuole per fare "story telling". La seconda chiave di lettura invece è legata ai luoghi e ai territori e consiste nel rintracciare, in tutti i luoghi toccati dalla presenza e dal lavoro di Raffaello, le tracce del suo passaggio, imparare a trovarle e a riconoscerle.
Una lettura ogni giorno in attesa del Natale: il calendario dell'Avvento
Per un calendario dell'avvento diverso, perchè non proporre delle letture, una per ogni giorno, in attesa del Natale?
- In ognuno dei giorni inseriamo un racconto: una splendida mano ci da' il sito olimpiaruiz.com :
- qui trovate 24 pdf da stampare http://www.olimpiaruiz.com/diario-di-un-elfo-pasticcione/ con attività e racconti
- e qui trovate il suo bel libro da acquistare 24 giorni a Natale Diario di un elfo pasticcione,
- Se volete scegliere voi, ecco alcuni libri per i bambini da leggere un capitolo al giorno fino al Natale:
- "Natale nel grande bosco" dai 6 anni;
- Il viaggio dei tre re Aspettando il Natale dai 7 anni; 24 storie di Natale. Protagonisti sono tre Re che sbagliano cometa e iniziano un viaggio all'insegna della speranza e dell'attesa.
- Ma Babbo Natale non ce l'ha il cellulare? dai 6 anni; Fabrizio, per eseguire un compito dato dalla maestra, scrive ogni giorno di dicembre una lettera a Babbo Natale. Ed è così facendo che, giorno dopo giorno, racconta la sua vita
Imparare con i corsi on line: Scratch su edX - Programming for kids (8+)
Nel mondo dei corsi on line, sempre più numerosi, abbiamo provato ad usare un corso di edX per i docenti che vogliono insegnare ai bambini a muovere i primi passi con Scratch.
Si tratta di una serie di brevi video in pillole supportati da immagini e da quiz di verifica. Il corso è in inglese ma il supporto grafico rende tutto molto chiaro.
Si tratta di una serie di brevi video in pillole supportati da immagini e da quiz di verifica. Il corso è in inglese ma il supporto grafico rende tutto molto chiaro.
Si scarica da Google Play o da App Store; l'utilizzo migliore è quello con un tablet ma funziona bene anche con smartphone. E' gratis, costa solo l'eventuale richiesta di certificazione finale.
In classe si possono riproporre le stesse attività passo dopo passo fino a creare un semplice videogioco in Scratch.
...
...
La riduzione in scala Esercitazioni per 3^ e 4^
La riduzione in scala.
Schede didattiche di geografia per le classi 3^ e 4^
- la riduzione in scala
- riduzioni in scala-esercitazioni
- riduzioni in scala-esercitazioni2
- carte e riduzioni in scala
- scala numerica e scala grafica issuu.com
Natale 2019 Mandala della maestra mpm
Natale 2019
Cominciamo con i mandala creati dalla maestra maria pia
Altri mandala natalizi nel post:
Cominciamo con i mandala creati dalla maestra maria pia
Altri mandala natalizi nel post:
Natale 2019 Decorazioni per l'aula
come realizzare santa claus krokotak.com
come realizzare la corona krokotak.com
come realizzare le campanelle origami krokotak.com
Inizio, sviluppo e conclusione di un testo narrativo. Esercizi interattivi, compito on line e altro dal web
Schema e struttura per la comprensione e la produzione di un testo narrativo
1. Gioco interattivo con learningapps
2. Schede didattiche
per la lettura e la comprensione ed uno schema da completare:
- la nuova amica di Sofia.pdf con esercizio interattivo
- la_casa_nuova.pdf
- Miù, gattino di mare
- Miù, gattino di mare comprensione
- la struttura e gli elementi di un testo digimparo.it, attività di comprensione e produzione guidata di un testo
- un amico per paola illustratori.it, completare lo sviluppo del testo osservando le immagini
- minibook: le parti del racconto maestragiulia.net
3. Attività interattive da wordwall.net:
4. Pillole di AI
- Prompt per produrre una storia dati un inizio e una conclusione:
Iscriviti a:
Post (Atom)
Post più popolari degli ultimi 7 giorni
-
Esercizi per le verifiche di analisi logica per i bambini delle classi 3^, 4^ e 5^ della scuola primaria: preverifica cl. 5^, E. Bonjean p...
-
Per i bambini delle classi 2^ e 3^ tre schede didattiche di italiano per la lettura e la comprensione di testi narrativi sul tema della pr...
-
Impariamo a fare il riassunto, materiali per le classi terza, quarta e quinta della scuola primaria 1. INTRODUZIONE - COME FARE UN RIASSUNTO...
-
Grammatica per i bambini delle cl. 3^ e 4^: esercizi di ripasso sui nomi. completa_mappa_nome.pdf nomi_esercizi_vari.pdf nomi_esercizi...
-
... 1. La piramide alimentare E' un modo per visualizzare le proporzioni raccomandate dei vari gruppi alimentari che dovremmo consumar...
-
Con l'aiuto di un video didattico, di materiale interattivo, una poesia di Rodari, di schede didattiche e Pillole di AI insegniamo ai ba...
-
Per i bambini della cl. 2^ altre schede didattiche di italiano per esercitarsi nell' uso corretto della punteggiatura , in particolare i...
-
Schema e struttura per la comprensione e la produzione di un testo informativo per le classi 4^ e 5^ 1. Video e presentazione Riassunto de...
I Post più popolari degli ultimi 30 gg
-
Esercizi per le verifiche di analisi logica per i bambini delle classi 3^, 4^ e 5^ della scuola primaria: preverifica cl. 5^, E. Bonjean p...
-
Per i bambini delle classi 2^ e 3^ tre schede didattiche di italiano per la lettura e la comprensione di testi narrativi sul tema della pr...
-
Grammatica per i bambini delle cl. 3^ e 4^: esercizi di ripasso sui nomi. completa_mappa_nome.pdf nomi_esercizi_vari.pdf nomi_esercizi...
-
Con l'aiuto di un video didattico, di materiale interattivo, una poesia di Rodari, di schede didattiche e Pillole di AI insegniamo ai ba...
-
Impariamo a fare il riassunto, materiali per le classi terza, quarta e quinta della scuola primaria 1. INTRODUZIONE - COME FARE UN RIASSUNTO...
-
... 1. La piramide alimentare E' un modo per visualizzare le proporzioni raccomandate dei vari gruppi alimentari che dovremmo consumar...
-
Gioco on line, video didattico e schede di esercizi per capire come si è formato il suolo e la sua stratigrafia. Buon lavoro. la forma...
-
Il clima : materiali di geografia per la cl. 4^ . Schede didattiche ed. Zanichelli: zone_climatiche.pdf - clima_di_un_luogo.pdf Schede d...
Le nostre schede didattiche
GEOGRAFIA | |
ITALIANO | |
MATEMATICA | |
STORIA | |
SCIENZE | |
ALTRO | |
Tutte le età | |
E-BOOK | |
Classe I | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe II | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe III | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe IV | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe V | SCHEDE DIDATTICHE |