Esercizi di grammatica per 4^ e 5^ Nomi invariabili, difettivi, sovrabbondanti

Per i bambini delle classi 4^ e 5^ alcune schede didattiche di grammatica per imparare a discriminare i nomi invariabili, difettivi e sovrabbondanti:
nomi_analisi.pdf per ripassare l'analisi dei nomi

Fare geografia con le fotografie e le mappe Schede didattiche per la 4^

Nuove schede didattiche di geografia per i bambini della classe 4^. Gli strumenti del geografo: le fotografie e le carte geografiche.geografo_fotografie.pdf
geografo_carte_elementi.pdf
geografo_carte_esercizio.pdf 

le fotografie mappa concettuale
foto satellitari mappa concettuale
le fotografie
gli strumenti della geografia zanichelli ed
post correlati:
gli elementi del geografo: carte e mappe

Il comma 29 "ammazzablog"

Vediamo di spiegare i motivi della protesta contro la legge "sulle intercettazioni" che comincerà il suo iter in Parlamento i prossimi giorni e che introduce per i siti web un meccanismo di "rettifica" che è peggio della censura.

Cosa prevede il comma "ammazzablog"? Il comma estende l’istituto della "rettifica", previsto dalla legge sulla stampa, a tutti i siti informatici, fermo restando la necessità di chiarire meglio cosa si deve intendere per “sito” in sede di attuazione. Cosa è la "rettifica"? La "rettifica" è oggi già prevista per i giornali e le televisione nell’ipotesi di pubblicazione di immagini o di notizie ritenute dai cittadini lesive della loro dignità o false. Questi potrebbero avere difficoltà nell’ottenere la correzione delle notizie e la "rettifica", quindi, obbliga i giornali a pubblicare gratuitamente le correzioni. Quando si deve pubblicare la "rettifica"? E cosa succede se non si pubblica? Il Comma prevede che la "rettifica" vada pubblicata entro due

Il Terremoto Se lo conosci fa meno paura Scienze per 4^ e 5^

 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
 
Il terremoto è causato da una rottura delle rocce profonde nel terreno che fanno sussultare e spostare il suolo su cui noi abitiamo.
 
Alcune animazioni ci aiutano a capire i fenomeni come:
 

E questo video vi aiuta a capire quanto sono sicure le vostre case

Per i più piccoli: disegni d'autunno da colorare

 
 
 
 
 
 
 
 
Per i bambini della scuola dell'infanzia e i piccoli della primaria tantissimi disegni da colorare sull'autunno
post correlati:  

Classi 3^ e 4^ Schede didattiche Testi descrittivi sull'autunno

 

 

 

 

 

Per i bambini delle classi 3^ e 4^ alcune schede didattiche di italiano per la lettura e la comprensione di testi descrittivi sull'autunno:  

autunno_dati.pdf rilevare dati visivi, uditivi ed olfattivi lamento_degli_alberi.pdf individuare le similitudini  

 

post correlati: descrivere l'autunno cl 3^ e 4^ comprensione del testo: il bosco in autunno l'autunno e l'uva la stagione autunnale

Scuola dell'infanzia e primaria: lavoretti d'autunno

Autunno: ampia raccolta di lavoretti per i bambini della scuola dell'infanzia e della primaria.
lavoretti e decorazioni con materiali diversi, maestra Rosalba
foglie decorate con legunmi, allkidsnetwork.com
grappolo d'uva con la carta crespa, sottocoperta.net
collage di cerchi per un grappolo d'uva, lavoretti.net
pannocchia con i bottoni
autunno alla porta
post correlati:
autunno: lavoretti, decorazioni, stampe
autunno: lavoretti con le foglie

#tunnelgelmini

Sulla scoperta del CERN il Ministero dell'Istruzione ha rilasciato un comunicato stampa dove si celebra un fantomatico tunnel di 734 km fra il CERN di Ginevra e i laboratori del Gran Sasso a cui il Governo Italiano avrebbe dato un contributo per la costruzione.
La gaff sta facendo il giro del mondo (cercate su twitter #tunnelgelmini) e tutto il web sta ridendo

  • Qui le migliori vignette
  • Qui i tweets più divertenti
  • Pregrafismo L' autunno

    Schede di pregrafismo sull'autunno per i bambini della scuola dell'infanzia e i piccoli della primaria. Traccia e colora lo scoiattolo
    lo spaventapasseri
    il grappolo d' uva
    linee verticali
    il maglioncino
    i calzini

    Settembre Poesie

    Settembre: poesie d'autore per i bambini delle classi 4^ e 5^
    settembre.pdf
    Hermann Hesse

    arietta_settembrina.pdf
    Alfonso Gatto

    i_pastori.pdf
    Gabriele D' Annunzio

    post correlati:
    come i poeti fanno parlare l'autunno

    Programmazioni annuali: arte, cittadinanza, corpo e musica

    Ancora materiali utili per la stesura della programmazione annuale di ed. motoria, arte ed immagine, musica, cittadinanza.  

    Dalla Dir. Did. di S. Daniele del Friuli: arte ed immagine motoria - musica cittadinanza e costituzione 


    Post più popolari degli ultimi 7 giorni

     
    Visto che ci segui perchè non ti iscrivi?;
    A chi è già iscritto ma non riceve le nostre e-mail, consigliamo di rifare l'iscrizione.

    I Post più popolari degli ultimi 30 gg

    Le nostre schede didattiche

    GEOGRAFIA
    ITALIANO
    MATEMATICA
    STORIA
    SCIENZE
    ALTRO
    Tutte le età


    E-BOOK
    Classe ISCHEDE DIDATTICHE
    Classe IISCHEDE DIDATTICHE
    Classe IIISCHEDE DIDATTICHE
    Classe IVSCHEDE DIDATTICHE
    Classe VSCHEDE DIDATTICHE

    notizie da orizzontescuola.it

    La plastica è un problema!