Filastrocche di Natale-cl. V^

Dal progetto di continuità con la Scuola secondaria
di primo grado
Tema: L'alimentazione

SULLA TAVOLA A NATALE
Sulla tavola a Natale,
coi pandori e i panettoni,
ci riempiamo prima gli occhi
e poi i pancioni.
Al centro della tavola
c’è l’arrosto fumante
con profumo assai invitante.
La famiglia lo assapora felicemente
e lo accompagna con il vino
per brindare allegramente.
Poi salsicce, cotechini
per far felici adulti e bambini.
Si mangiano noci,
noccioline,
le prime grandi,
le seconde piccine;
poi cioccolata,

cioccolatini,
un vero disastro
per tanti dentini!
I dentisti saran felici
per gli incassi esagerati
che deriveranno
da quei pasti sconsiderati.


IL NATALE E’ARRIVATO
Con un boato
il Natale è arrivato
ed ha portato panettoni e torroni
tutti quanti davvero buoni!
Sembra un sogno
la tavola è già imbandita
ed è a festa
vestita.
Quanto cibo a volontà,
per tutti ce ne sarà!
Cominciamo con le lasagne,
i cannelloni, i tortelloni,
seguono gli arrosti
e tutti i prelibati contorni.
Poi i dolci, davvero tanti,
frutta secca e gli spumanti
che beviamo ben volentieri
accompagnandoli con i canti.
Ma quante calorie,
non ci abbiamo quasi pensato,
abbiamo considerato
solo il nostro palato!
Forse le conseguenze
di queste scorpacciate
saranno pesanti,
faranno considerare
di rivedere
la propria alimentazione a tutti quanti!

FILASTROCCA DI NATALE
Dalla neve scende Babbo Natale,
che porta a tutti i bambini
cioccolata e cioccolatini
da mangiare intorno ai camini,
che riscaldano i loro cuoricini.
Il torrone e il panettone
si mangiano a colazione,
bevendo latte e cioccolata:
tutti sono felici quella giornata!
Le mamme si affannano in cucina
per preparare deliziosi manicaretti,
che, come per magia,
riusciranno quasi sempre perfetti.
I lavori sono stati realizzati dai ragazzi della cl 5 assieme alla maestra Marna

I giochi dell'Egitto

Due giochi per divertirsi con gli Egizi:
 

 


Scaricate la scheda didattica egitto.pdf
 
 

I BAMBINI NEGATI

Ci sono al mondo bambini più sfortunati di voi.

Lunedì 18 dicembre, alle ore 14.00,
presso la palestra della Scuola Primaria "G. Venezian" di San Pier d'Isonzo si svolgerà il Consiglio Comunale aperto per parlare dei diritti dei bambini. L'argomento di quest'anno è i DIRITTI NEGATI, in particolare in Brasile.PARTECIPATE E FATE PARTECIPARE.

Abbiamo trovato un piccolo racconto di un
bambino di strada peruviano; lo trovate nel blog Ciao Amici dal Brasile. Leggetelo.

Post più popolari degli ultimi 7 giorni

 
Visto che ci segui perchè non ti iscrivi?;
A chi è già iscritto ma non riceve le nostre e-mail, consigliamo di rifare l'iscrizione.

I Post più popolari degli ultimi 30 gg

Le nostre schede didattiche

GEOGRAFIA
ITALIANO
MATEMATICA
STORIA
SCIENZE
ALTRO
Tutte le età


E-BOOK
Classe ISCHEDE DIDATTICHE
Classe IISCHEDE DIDATTICHE
Classe IIISCHEDE DIDATTICHE
Classe IVSCHEDE DIDATTICHE
Classe VSCHEDE DIDATTICHE

notizie da orizzontescuola.it

La plastica è un problema!