Mnemo: i mesi, i venti e le Alpi

Trenta dì conta Novembre
con April, Giugno e Settembre
di ventotto ce n'è uno
tutti gli altri ne han trentuno

GIOCA

Tragrelesci Melipoma

Tramontana, Greco, Levante, Scirocco, Mezzogiorno, Libeccio, Ponente, Maestrale
GIOCA

MA COn GRAn PENa LE RECA GIU'
Marittime, Cozie, Graie, Pennine, Lepontine, Retiche, Carniche, Giulie

Con questa frase ricorderete meglio i nomi locali che le Alpi assumono nelle diverse parti dell'arco alpino, da OVEST verso EST, cioè dalla Liguria fino al Friuli-Venezia Giulia. Infatti vuole dire
MA-rittime
CO(n)-zie
GRA(n)-ie
PEN(a)-nine
LE-pontine
RE-tiche
CA-rniche
GIU'-lie

GIOCA

British Museum: l'impero cinese

Virtual tour dedicato ai ragazzi per conoscere l'impero cinese. Entra nella sala e...
Clicca sul globo: la Cina e le capitali del mondo.
Clicca sulla vetrina: reperti sulla difesa
Clicca sulla mensola verde a destra: le tombe
Clicca sul cammello: gli scambi commerciali

Clicca sul proiettore in alto: le foto della muraglia e di oggetti tombali

S. Lucia, il pomeriggio più corto che ci sia

Contrariamente a quanto si pensa non è S. Lucia - il 13 dicembre - il giorno più corto dell'anno, ma il 21 o il 22, quando si verifica il solstizio invernale. Tuttavia attorno al 13 si ha effettivamente un accorciamento del periodo di luce, perché il Sole tramonta più presto. Qualcosa di più ci dice thepolloweb.
Chi vuole diventare astronomo o astronauta vada a vedere
vialattea.net.

Post più popolari degli ultimi 7 giorni

 
Visto che ci segui perchè non ti iscrivi?;
A chi è già iscritto ma non riceve le nostre e-mail, consigliamo di rifare l'iscrizione.

I Post più popolari degli ultimi 30 gg

Le nostre schede didattiche

GEOGRAFIA
ITALIANO
MATEMATICA
STORIA
SCIENZE
ALTRO
Tutte le età


E-BOOK
Classe ISCHEDE DIDATTICHE
Classe IISCHEDE DIDATTICHE
Classe IIISCHEDE DIDATTICHE
Classe IVSCHEDE DIDATTICHE
Classe VSCHEDE DIDATTICHE

notizie da orizzontescuola.it

La plastica è un problema!