IO Cittadino 1: Diritti dei bambini

Questo è il primo dei post che dedicheremo all'Educazione civica.
 

I diritti dei bambini sono stati decisi nel 1989 grazie ad una convenzione dell’Organizzazione delle Nazioni Unite: un accordo cioè tra numerosi paesi che hanno deciso di obbedire alle stesse leggi per garantire un’infanzia serena a tutti bambini del mondo.

DICHIARAZIONE UNIVERSALE DEI DIRITTI DEL
FANCIULLO

Anche l’Italia nel 1991 ha accettato questa convenzione che è composta da 54 articoli. QUI i Diritti dei bambini in parole semplici
.
Quando sta male, per il bambino vale anche la: Carta dei Diritti dei BAMBINI e delle BAMBINE in OSPEDALE. Leggetela e fatela leggere.

Colora Arcimboldo

Ora che hai conosciuto la tecnica di Arcimboldo puoi stampare e colorare alcuni dei suoi quadri più famosi:
l'autunno
il bibliofilo
l'ortolano

IO Riciclo 1-2-3: Il ciclo dei rifiuti

1. Gli ecosistemi Con Ufotto Leprotto scopriamo cosa sono gli ecosistemi. E con i bambini della scuola primaria Mascagni di Prato vediamo perchè NELL'AMBIENTE NON SI BUTTANO I RIFIUTI: La rana riciclona 2. La raccolta dei rifiuti Vediamo un po' come si fa la raccolta e come dividere i rifiuti . Anche i cellulari non si buttano via così, senza sapere dove vanno a finire. E adesso proviamo a verificare le nostre conoscenze: cosa metti nel cassonetto? riuso, riciclo o rifiuto? ogni rifiuto al posto giusto  Sempre con i bambini di Prato vediamo la storia a lieto fine di Cinzia la lattina di alluminio 3. Lo smaltimento dei rifiuti Impariamo come si fa lo smaltimento dei rifiuti con i fumetti la raccolta differenziata l'inceneritore la discarica il compost 4. Per approfondire "comportamento consapevole" I più grandi possono scaricare un power point del prof. Rana Un problema ambientale: la gestione dei rifiuti

Post più popolari degli ultimi 7 giorni

 
Visto che ci segui perchè non ti iscrivi?;
A chi è già iscritto ma non riceve le nostre e-mail, consigliamo di rifare l'iscrizione.

I Post più popolari degli ultimi 30 gg

Le nostre schede didattiche

GEOGRAFIA
ITALIANO
MATEMATICA
STORIA
SCIENZE
ALTRO
Tutte le età


E-BOOK
Classe ISCHEDE DIDATTICHE
Classe IISCHEDE DIDATTICHE
Classe IIISCHEDE DIDATTICHE
Classe IVSCHEDE DIDATTICHE
Classe VSCHEDE DIDATTICHE

notizie da orizzontescuola.it

La plastica è un problema!