Due schede didattiche di storia per la classe 1^, per consolidare i concetti di ciclicità e di irreversibilità degli eventi. Due schemi grafici, circolare e lineare, per ricostruire la giornata del bambino - parti_giornata1.pdf - parti_giornata2.pdf.
In Time of the day, una serie di schede didattiche in inglese per descrivere le attività delle diverse parti del giorno e qui la nostra versione in italiano partidelgiorno.zip
I nostri post per questo periodo
La consonante D e schede didattiche con i suoni simili: D o T, ND o NT
come si scrive
senza la traccia
gli esercizi con l'atlante interattivo di pianetinoaltri esercizi con l'alfabetiere di fabbriscuoladue schede didattiche sui suoni simili:d_t_completa.pdf
nd_nt_completa.pdfricordo anche il software del maestro Renato:ortografia: suoni simili(1)
Vedi anche gli ebook Leggo e scrivo
senza la traccia
gli esercizi con l'atlante interattivo di pianetinoaltri esercizi con l'alfabetiere di fabbriscuoladue schede didattiche sui suoni simili:d_t_completa.pdf
nd_nt_completa.pdfricordo anche il software del maestro Renato:ortografia: suoni simili(1)
Vedi anche gli ebook Leggo e scrivo
Il postino suona sempre due volte. Tin.it no, la posta se la tiene lui.
Oggi inserisco qui un' informazione che ritengo di utilità e, contando sul fatto che si diffonda nella blogosfera, contribuisca a modificare un comportamento scorretto del nostro quasi-monopolista digitale.
La notizia: ho attivato una casella di posta elettronica a pagamento con @tin.it più di dieci anni fa e recentemente ho comunicato che non avrei utilizzato più tale mail.
La notizia: ho attivato una casella di posta elettronica a pagamento con @tin.it più di dieci anni fa e recentemente ho comunicato che non avrei utilizzato più tale mail.
Da quel momento la casella è stata chiusa e non risulta più a me accessibile.
Ma, e questo è il problema, una mail può sempre essere inviata a quell'indirizzo senza essere respinta e rimandare al mittente un segnale di casella inesistente.
Quindi questo equivale a ricevere posta da terzi senza rifiutarla e senza consegnarla al destinatario: una specie di furto postale che determina disagi comprensibili.
Al call-center Romina dice che il servizio non è compreso. Ma quale servizio? Non si tratta di re-indirizzare le mail ricevute ma di cancellare la casella che, a mio parere, è atto dovuto. La vicenda mi pare da segnalare e credo che il comportamento di tin.it (oggi Virgilio di Telecom) sia quantomeno scorretto. Naturalmente è impossibile superare il muro di gomma del call-center per parlare con un dirigente.
Ma, e questo è il problema, una mail può sempre essere inviata a quell'indirizzo senza essere respinta e rimandare al mittente un segnale di casella inesistente.
Quindi questo equivale a ricevere posta da terzi senza rifiutarla e senza consegnarla al destinatario: una specie di furto postale che determina disagi comprensibili.
Al call-center Romina dice che il servizio non è compreso. Ma quale servizio? Non si tratta di re-indirizzare le mail ricevute ma di cancellare la casella che, a mio parere, è atto dovuto. La vicenda mi pare da segnalare e credo che il comportamento di tin.it (oggi Virgilio di Telecom) sia quantomeno scorretto. Naturalmente è impossibile superare il muro di gomma del call-center per parlare con un dirigente.
Chi ha subito tale disagio o lo vuole prevenire vada sul sito Virgilio? Parliamone e provi a scrivere un commento ai post dove Guido Latruppa intervista Cristina Galante, responsabile dei servizi Mail @virgilio.it e @tin.it.
Io non ci sono riuscito: il commento irricevibile è forse un nuovo servizio?
Il Webmaster
Iscriviti a:
Post (Atom)
Post più popolari degli ultimi 7 giorni
-
Il clima : materiali di geografia per la cl. 4^ . Schede didattiche ed. Zanichelli: zone_climatiche.pdf - clima_di_un_luogo.pdf Schede d...
-
Con l'aiuto di un video didattico, di materiale interattivo, una poesia di Rodari, di schede didattiche e Pillole di AI insegniamo ai ba...
-
Grammatica per i bambini delle cl. 3^ e 4^: esercizi di ripasso sui nomi. completa_mappa_nome.pdf nomi_esercizi_vari.pdf nomi_esercizi...
-
Come disegnare una scena invernale passo passo: video https://www.youtube.com/embed/MPhx9XuhueE Come disegnare un paesaggio invernale: vide...
-
Gioco on line, video didattico e schede di esercizi per capire come si è formato il suolo e la sua stratigrafia. Buon lavoro. la forma...
-
Per i bambini che frequentano la classe 4^ prove di verifica quadrimestrali di italiano, matematica, inglese, storia, geografia e scienze. ...
-
Prove di verifica di italiano, matematica, storia, geografia, scienze ed inglese per il primo quadrimestre nelle classi seconda e terza: det...
-
1. Le uniche immagini cinematografiche esistenti di Anne Frank 2. Materiale didattico colora Anna Frank Il diario di Anna Frank semplice se...
I Post più popolari degli ultimi 30 gg
-
Come disegnare una scena invernale passo passo: video https://www.youtube.com/embed/MPhx9XuhueE Come disegnare un paesaggio invernale: vide...
-
Grammatica per i bambini delle cl. 3^ e 4^: esercizi di ripasso sui nomi. completa_mappa_nome.pdf nomi_esercizi_vari.pdf nomi_esercizi...
-
Il clima : materiali di geografia per la cl. 4^ . Schede didattiche ed. Zanichelli: zone_climatiche.pdf - clima_di_un_luogo.pdf Schede d...
-
Con l'aiuto di un video didattico, di materiale interattivo, una poesia di Rodari, di schede didattiche e Pillole di AI insegniamo ai ba...
-
Ricominciamo dalla Befana ... accadde alla befana M.L. Giraldo voglio fare un regalo alla befana G. Rodari pixelart calza della befana...
-
Per i bambini che frequentano la classe 4^ prove di verifica quadrimestrali di italiano, matematica, inglese, storia, geografia e scienze. ...
-
Prove di verifica di italiano, matematica, storia, geografia, scienze ed inglese per il primo quadrimestre nelle classi seconda e terza: det...
-
Prove di verifica di italiano, matematica, inglese, storia e geografia per il primo quadrimestre in classe prima: dettato, comprensione del ...
Le nostre schede didattiche
GEOGRAFIA | |
ITALIANO | |
MATEMATICA | |
STORIA | |
SCIENZE | |
ALTRO | |
Tutte le età | |
E-BOOK | |
Classe I | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe II | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe III | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe IV | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe V | SCHEDE DIDATTICHE |