I nostri post per questo periodo
Il quaderno a quadretti: primavera-estate-autunno-inverno
Si tratta di quattro schede didattiche sul tema delle stagioni. I disegni da riprodurre sono adatti a chi ha già acquisito una buona manualità.
Scarica le schede:
primavera - estate - autunno - inverno
Per chi invece ha ancora bisogno di esercitarsi segnalo i nostri post:
cornicette e disegni di Natale
cornicette
Indagine Timss 2007: buon livello della scuola primaria italiana
Gli alunni di quarta classe elementare hanno dimostrato una conoscenza delle discipline matematiche e scientifiche al di sopra della media dei 37 paesi partecipanti all'indagine.
L'indagine TIMSS si differenzia, per impianto metodologico e perchè raccoglie un campione di paesi con prodotto interno lordo sensibilmente più basso, dalla più celebre OCSE-PISA. Fornisce invece preziose informazioni sulla scuola primaria che è notoriamente fuori della portata del PISA, occupandosi quest'ultima solo degli allievi quindicenni.
Ma la ricerca TIMSS conferma anche i punti di debolezza del nostro sistema: Dal 1999 la performance degli alunni della terza media è rimasta sostanzialmente invariata, sfiorando il limite basso dei valori medi, per quanto riguarda le scienze e di venti punti al di sotto, per la matematica. Lo studio TIMSS, che ha periodicità quadriennale, ha consentito per la prima volta di effettuare un'analisi della coorte degli studenti che nel 2003 frequentavano la quarta classe elementare. Per l'Italia si registra un declino sia di competenze scientifiche che matematiche (più marcato per quest'ultime) nella transizione da un segmento all'altro dell'istruzione. "La secondaria di primo grado si dimostra sempre più come l'anello debole del sistema educativo italiano." Il differenziale elementare-media inoltre aumenta: Dall'indagine, infine, risulta che la scuola primaria oltre a ottenere buoni risultati nel confronto internazionale, li ha migliorati nel tempo. In scienze il punteggio medio nella quarta classe è aumentato infatti di circa 20 punti, un incremento tra i più alti registrati nei paesi coinvolti nella rilevazione. Tuttoscuola suggerisce che sarebbe il momento di superare la cesura tra la scuola primaria e media assumendo come obiettivo prioritario la riorganizzazione dei due gradi di scuola. Nell'ottica di questa proposta, perchè non esaminare con attenzione la ELE-MEDIA sperimentata in USA? Vedi il nostro POST.
Lo stampatello minuscolo: pregrafismo ed esercizi
per esercitarsi con le lettere:lettere maiuscole e minuscole
scrivere le lettere con la traccia e senza la traccia
trova le lettere e colora
stampatello_minuscolo.pdf (tabella con le lettere divise in gruppi)
per scrivere e leggere le parole:scrivere parole seguendo la traccia
stampatello_minuscolo_scrivi.pdf
stampatello_minuscolo_leggi.pdfscrivi le parole e collegale ai disegni
Ebook di riferimento: Pregrafismo 1 e 2
Post più popolari degli ultimi 7 giorni
-
Il clima : materiali di geografia per la cl. 4^ . Schede didattiche ed. Zanichelli: zone_climatiche.pdf - clima_di_un_luogo.pdf Schede d...
-
Con l'aiuto di un video didattico, di materiale interattivo, una poesia di Rodari, di schede didattiche e Pillole di AI insegniamo ai ba...
-
Grammatica per i bambini delle cl. 3^ e 4^: esercizi di ripasso sui nomi. completa_mappa_nome.pdf nomi_esercizi_vari.pdf nomi_esercizi...
-
Gioco on line, video didattico e schede di esercizi per capire come si è formato il suolo e la sua stratigrafia. Buon lavoro. la forma...
-
Per i bambini che frequentano la classe 4^ prove di verifica quadrimestrali di italiano, matematica, inglese, storia, geografia e scienze. ...
-
Come disegnare una scena invernale passo passo: video https://www.youtube.com/embed/MPhx9XuhueE Come disegnare un paesaggio invernale: vide...
-
Prove di verifica di italiano, matematica, storia, geografia, scienze ed inglese per il primo quadrimestre nelle classi seconda e terza: det...
-
1. INTRODUZIONE VIDEO: 2. SCHEDE INTRODUTTIVE introduzione al mito introduzione alla leggenda 3. SCHEDE DI LETTURA E DI COMPRENSION...
I Post più popolari degli ultimi 30 gg
-
Come disegnare una scena invernale passo passo: video https://www.youtube.com/embed/MPhx9XuhueE Come disegnare un paesaggio invernale: vide...
-
Grammatica per i bambini delle cl. 3^ e 4^: esercizi di ripasso sui nomi. completa_mappa_nome.pdf nomi_esercizi_vari.pdf nomi_esercizi...
-
Il clima : materiali di geografia per la cl. 4^ . Schede didattiche ed. Zanichelli: zone_climatiche.pdf - clima_di_un_luogo.pdf Schede d...
-
Con l'aiuto di un video didattico, di materiale interattivo, una poesia di Rodari, di schede didattiche e Pillole di AI insegniamo ai ba...
-
Ricominciamo dalla Befana ... accadde alla befana M.L. Giraldo voglio fare un regalo alla befana G. Rodari pixelart calza della befana...
-
Per i bambini che frequentano la classe 4^ prove di verifica quadrimestrali di italiano, matematica, inglese, storia, geografia e scienze. ...
-
Prove di verifica di italiano, matematica, storia, geografia, scienze ed inglese per il primo quadrimestre nelle classi seconda e terza: det...
-
Prove di verifica di italiano, matematica, inglese, storia e geografia per il primo quadrimestre in classe prima: dettato, comprensione del ...
Le nostre schede didattiche
GEOGRAFIA | |
ITALIANO | |
MATEMATICA | |
STORIA | |
SCIENZE | |
ALTRO | |
Tutte le età | |
E-BOOK | |
Classe I | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe II | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe III | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe IV | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe V | SCHEDE DIDATTICHE |