- Compiti per le vacanze: italiano 10
- Compiti per le vacanze: italiano 9
- Compiti per le vacanze: italiano 8
- Compiti per le vacanze: italiano 7
- Compiti per le vacanze: italiano 6
- Compiti per le vacanze: italiano 5
- Compiti per le vacanze: italiano 4
- Compiti per le vacanze: italiano 3
- Compiti per le vacanze: italiano 2
- Compiti per le vacanze: italiano 1
I nostri post per questo periodo
Compiti per le vacanze: italiano 2009
Elenchiamo per comodità i post pubblicati nel 2009 e relativi a esercizi di ripasso di italiano:
News. Sciopero dell'informazione I motivi dei blogger

Oggi l'informazione sciopera per far conoscere la sua contrarietà alla prossima approvazione del ddl "Intercettazioni". Anche nel web è stata lanciata “La giornata del silenzio della rete” a cui aderiamo anche noi.
E' importante però spiegare i motivi dei blogger che sono contro l'articolo che prevede il cosiddetto obbligo di rettifica; la norma prevede che, nel caso pervenga una richiesta di rettifica di quanto pubblicato, il blogger è costretto a pubblicare la rettifica entro le 48 ore. Sanzioni colpiscono chi non lo fa o non lo fa in tempo.
E' una norma pensata sessant'anni fa per la stampa, e che se imposta a tutti i blog (anche amatoriali) e con le pesanti sanzioni pecuniarie previste, metterebbe di fatto un silenziatore alle conversazioni on line e alla libera espressione in Internet.
In sostanza gli estensori di quella legge hanno pensato che oltre al bavaglio ai giornalisti, aggravato anche da pesanti sanzioni pecuniarie agli editori, si potesse finalmente mettere un vincolo serio ai blogger che dovessero incorrere in una inesattezza grave e quindi nella necessità della rettifica. La questione è già regolata dalle leggi vigenti e può essere azionata da chiunque si senta colpito ma con il nuovo ddl se il blogger non ottempera immediatamente all'obbligo, le sanzioni sono tali da scoraggiare qualsiasi espressione libera da parte di privati che non dispongono né dei soldi né degli avvocati né della voglia di mettersi nei guai.
Ed è questo il punto, non il rifiuto di ripristinare la verità rispetto ad affermazioni false, ma la natura intimidatoria e dissuasiva della misura, che è oggetto della protesta.
Nel caso del nostro sito il pericolo non è rilevante perchè le notizie che diamo sono poche e non "sensibili" ma certamente è un altro colpo alla libertà del web che potrebbe continuare con l'obbligo di un "direttore responsabile" o dell'iscrizione del blog in un registro apposito, ipotesi già contenute in altri ddl depositati in Parlamento e che, burocratizzando la libertà di espressione, introdurrebbero una strisciante ed inaccettabile censura.
Comunque noi non abbiamo paura, per educazione.
E' importante però spiegare i motivi dei blogger che sono contro l'articolo che prevede il cosiddetto obbligo di rettifica; la norma prevede che, nel caso pervenga una richiesta di rettifica di quanto pubblicato, il blogger è costretto a pubblicare la rettifica entro le 48 ore. Sanzioni colpiscono chi non lo fa o non lo fa in tempo.
E' una norma pensata sessant'anni fa per la stampa, e che se imposta a tutti i blog (anche amatoriali) e con le pesanti sanzioni pecuniarie previste, metterebbe di fatto un silenziatore alle conversazioni on line e alla libera espressione in Internet.
In sostanza gli estensori di quella legge hanno pensato che oltre al bavaglio ai giornalisti, aggravato anche da pesanti sanzioni pecuniarie agli editori, si potesse finalmente mettere un vincolo serio ai blogger che dovessero incorrere in una inesattezza grave e quindi nella necessità della rettifica. La questione è già regolata dalle leggi vigenti e può essere azionata da chiunque si senta colpito ma con il nuovo ddl se il blogger non ottempera immediatamente all'obbligo, le sanzioni sono tali da scoraggiare qualsiasi espressione libera da parte di privati che non dispongono né dei soldi né degli avvocati né della voglia di mettersi nei guai.
Ed è questo il punto, non il rifiuto di ripristinare la verità rispetto ad affermazioni false, ma la natura intimidatoria e dissuasiva della misura, che è oggetto della protesta.
Nel caso del nostro sito il pericolo non è rilevante perchè le notizie che diamo sono poche e non "sensibili" ma certamente è un altro colpo alla libertà del web che potrebbe continuare con l'obbligo di un "direttore responsabile" o dell'iscrizione del blog in un registro apposito, ipotesi già contenute in altri ddl depositati in Parlamento e che, burocratizzando la libertà di espressione, introdurrebbero una strisciante ed inaccettabile censura.
Comunque noi non abbiamo paura, per educazione.
Taglia e cuci le lettere dell'alfabeto

Stampa, taglia, ricostruisci le lettere e poi incolla le parti osservando il modello:puzzle con 3 tasselli
puzzle con 4 tasselli
puzzle con 7 tasselli
Vedi anche gli ebook Leggo e scrivo
Iscriviti a:
Post (Atom)
Post più popolari degli ultimi 7 giorni
-
Per i bambini delle classi 2^ e 3^ tre schede didattiche di italiano per la lettura e la comprensione di testi narrativi sul tema della pr...
-
Esercizi per le verifiche di analisi logica per i bambini delle classi 3^, 4^ e 5^ della scuola primaria: preverifica cl. 5^, E. Bonjean p...
-
Impariamo a fare il riassunto, materiali per le classi terza, quarta e quinta della scuola primaria 1. INTRODUZIONE - COME FARE UN RIASSUNTO...
-
Grammatica per i bambini delle cl. 3^ e 4^: esercizi di ripasso sui nomi. completa_mappa_nome.pdf nomi_esercizi_vari.pdf nomi_esercizi...
-
... 1. La piramide alimentare E' un modo per visualizzare le proporzioni raccomandate dei vari gruppi alimentari che dovremmo consumar...
-
Per i bambini della cl. 2^ altre schede didattiche di italiano per esercitarsi nell' uso corretto della punteggiatura , in particolare i...
-
Con l'aiuto di un video didattico, di materiale interattivo, una poesia di Rodari, di schede didattiche e Pillole di AI insegniamo ai ba...
-
Gioco on line, video didattico e schede di esercizi per capire come si è formato il suolo e la sua stratigrafia. Buon lavoro. la forma...
I Post più popolari degli ultimi 30 gg
-
Esercizi per le verifiche di analisi logica per i bambini delle classi 3^, 4^ e 5^ della scuola primaria: preverifica cl. 5^, E. Bonjean p...
-
Per i bambini delle classi 2^ e 3^ tre schede didattiche di italiano per la lettura e la comprensione di testi narrativi sul tema della pr...
-
Grammatica per i bambini delle cl. 3^ e 4^: esercizi di ripasso sui nomi. completa_mappa_nome.pdf nomi_esercizi_vari.pdf nomi_esercizi...
-
Con l'aiuto di un video didattico, di materiale interattivo, una poesia di Rodari, di schede didattiche e Pillole di AI insegniamo ai ba...
-
Impariamo a fare il riassunto, materiali per le classi terza, quarta e quinta della scuola primaria 1. INTRODUZIONE - COME FARE UN RIASSUNTO...
-
... 1. La piramide alimentare E' un modo per visualizzare le proporzioni raccomandate dei vari gruppi alimentari che dovremmo consumar...
-
Gioco on line, video didattico e schede di esercizi per capire come si è formato il suolo e la sua stratigrafia. Buon lavoro. la forma...
-
Il clima : materiali di geografia per la cl. 4^ . Schede didattiche ed. Zanichelli: zone_climatiche.pdf - clima_di_un_luogo.pdf Schede d...
Le nostre schede didattiche
GEOGRAFIA | |
ITALIANO | |
MATEMATICA | |
STORIA | |
SCIENZE | |
ALTRO | |
Tutte le età | |
E-BOOK | |
Classe I | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe II | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe III | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe IV | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe V | SCHEDE DIDATTICHE |