Percorsi didattici di geografia per le classi 1^ e 2^: gli spazi interni della casa e le loro funzioni. la casa di classe e-sco.ch gli spazi interni della casa icaldomorofabriano.edu.it
Come formulare un prompt efficace per chatgpt per generare testo informativo
Per formulare un prompt efficace per ChatGPT per generare testo informativo, seguite queste linee guida:
1. Essere specifici: Definite chiaramente l'argomento e lo scopo del testo. 2. Fornite il contesto: Fornite informazioni di base sufficienti a ChatGPT per comprendere il contesto e generare contenuti pertinenti. 3. Definire il tono e lo stile: Specificare il tono (ad esempio, formale, colloquiale, informativo) e lo stile (ad esempio, accademico, giornalistico, creativo) del testo. 4. Utilizzare parole chiave: Includete parole o frasi chiave pertinenti per guidare il contenuto e garantire che sia in linea con le vostre aspettative. 5. Richiedete tipi di contenuti specifici: Se desiderate un elenco, un riassunto, un confronto o un'analisi, indicatelo esplicitamente nella richiesta. 6. Stabilite la lunghezza: Se avete in mente una lunghezza specifica, specificatela nel prompt (ad esempio, "Scrivi un articolo di 500 parole su..."). 7. Usate le domande: Ponete domande dirette per guidare il contenuto e incoraggiate il ChatGPT a fornire risposte specifiche. 8. Rivedere e perfezionare: Dopo aver ricevuto il risultato iniziale, rivedetelo e perfezionate il prompt, se necessario, per allinearlo meglio alle vostre aspettative.
Ecco un esempio di prompt efficace:
Scrivi un articolo informativo di 500 parole sui benefici dell'attività fisica per la salute del bambini, rivolto a genitori e insegnanti. Includi una breve introduzione, tre sezioni principali sui diversi benefici e una conclusione. Usa un tono colloquiale e includi attività da svolgere a scuola e a casa. Inizia con la domanda: Quali sono i benefici dello sport per la salute di un bambino?.
I Mandala che trovate nel nostro blog sono ora disponibili in un bel libro cartaceo, comodo e maneggiabile dai bambini. Lo trovate su Amazon cliccando sull'immagine.
Disclaimer Questo blog non rappresenta una testata giornalistica, pertanto non può considerarsi un prodotto editoriale ai sensi della legge n. 62 del 7.03.2001. Salvo diversa indicazione, le immagini sono tutte royalty-free e i prodotti multimediali segnalati sono tratti direttamente dal Web. Il blog contiene anche screenshots di software protetti da copyright utilizzati solo per “finalità illustrative e per fini non commerciali“, in accordo all’ art. 70 della Legge n.633 del 22.04.1941 e successive modifiche nella Legge n.128 del 22.05.2004. Nel caso in cui la pubblicazione di tali materiali dovesse ledere il diritto d’autore, si prega di avvisare lasciando un messaggio nei commenti per la loro immediata rimozione.