Un altro contributo per il lavoro a casa in questi giorni viene dalla casa editrice "Il capitello" che mette a disposizione liberamente sul suo sito una serie di ricchissimi schedari operativi di italiano e matematica per tutte le classi della scuola primaria.
Si possono utilizzare in questi giorni in cui le scuole sono chiuse per un ripasso degli argomenti svolti.
ITALIANO
MATEMATICA
I nostri post per questo periodo
#coronavirus Non c'è scuola Che si fa? Ecco cosa fare in questi giorni per rimanere allenati.
Siamo ottimisti e quindi andiamo a cercare le opportunità che ci offre questa situazione.
"I giorni di vacanza forzata per chi non va a scuola sono un fattore positivo per i più piccoli, che possono dedicarsi al gioco, seppur costretti a limitare la socialità.
L’importante è non trasmettere ansia. Niente spiegoni sul virus e niente tg per i più piccoli. Per non traumatizzare i bambini, ai genitori è consigliato evitare di coinvolgerli in discorsi sul Coronavirus,
cercando di non farli assistere a telegiornali e programmi tv a tema che potrebbero esporre i più piccoli a inutili ansie, in particolare legate alla mortalità dell'infezione."
Parole del pedagogista Novara.
E qui serve Ciao Bambini! Per restare in allenamento ecco una serie di esercitazioni di grammatica per le varie classi della scuola primaria. E' una selezione di nostri post suddivisa per argomenti in cui si trovano esercitazioni interattive e schede didattiche.
E poi aspettiamo il ritorno alla normalità.
"I giorni di vacanza forzata per chi non va a scuola sono un fattore positivo per i più piccoli, che possono dedicarsi al gioco, seppur costretti a limitare la socialità.
L’importante è non trasmettere ansia. Niente spiegoni sul virus e niente tg per i più piccoli. Per non traumatizzare i bambini, ai genitori è consigliato evitare di coinvolgerli in discorsi sul Coronavirus,
cercando di non farli assistere a telegiornali e programmi tv a tema che potrebbero esporre i più piccoli a inutili ansie, in particolare legate alla mortalità dell'infezione."
Parole del pedagogista Novara.
E qui serve Ciao Bambini! Per restare in allenamento ecco una serie di esercitazioni di grammatica per le varie classi della scuola primaria. E' una selezione di nostri post suddivisa per argomenti in cui si trovano esercitazioni interattive e schede didattiche.
E poi aspettiamo il ritorno alla normalità.
- introduzione al nome
- uso degli articoli e concordanza con il nome
- nomi concreti ed astratti
- nomi invariabili difettivi sovrabbondanti
- nomi primitivi e derivati
- nomi primitivi, derivati, alterati
- nomi composti e collettivi
- gli aggettivi qualifictivi
- la ruota degli aggettivi qualificativi
- i gradi dell'aggettivo qualificativo
- la corsa dei cavalli: i gradi dell'aggettivo
- gli aggettivi possessivi
- agg. qualificativi, possessivi, dimostrativi
- i pronomi relativi
- aggettivi e pronomi
- le preposizioni semplici ed articolate
- pronomi personali e verbi
- verbi: il modo indicativo
- il modo congiuntivo
- verbi: i modi finiti
- imperativo, gerundio, infinito
- verbi transitivi e intransitivi
- i verbi riflessivi
- esercizi stile invalsi
Come parlare del #coronavirus ai bambini?
"Molte scuole del Nord Italia nei prossimi giorni resteranno chiuse e i bambini costretti a restare a casa con i genitori che devono necessariamente organizzarsi.
La situazione è strana, difficile e particolare.
Cosa fare? Cosa dire? Che atteggiamento tenere?
I genitori si pongono domande e non è sempre facile avere risposte scientifiche e comunque attendibili. È facile cadere nell’enfasi emotiva che non aiuta i più piccoli a vivere in questa inedita situazione."
"L’importante è non trasmettere ansia. Invitate degli amichetti a casa, lasciateli giocare, magari fategli fare anche qualche compito ma niente spiegoni sul virus e niente tg per i più piccoli"
Così Daniele Novara, pedagogista del C.P.P. che interviene sul sito cppp.it, su corriere.it e insieme allo psicoterapeuta Alberto Pellai, su repubblica.it:
"L’importante è non trasmettere ansia. Invitate degli amichetti a casa, lasciateli giocare, magari fategli fare anche qualche compito ma niente spiegoni sul virus e niente tg per i più piccoli"
Così Daniele Novara, pedagogista del C.P.P. che interviene sul sito cppp.it, su corriere.it e insieme allo psicoterapeuta Alberto Pellai, su repubblica.it:
- Cosa possono fare i genitori e gli adulti per non allarmare i più piccoli (https://cppp.it/approfondimenti/dettaglio/articoli/cosa-possono-fare-i-genitori-e-gli-adulti-per-non-allarmare-i-piu-piccoli)
- Coronavirus. Cari genitori, ecco cosa fare con i bimbi a casa da scuola (https://www.corriere.it/scuola/primaria/20_febbraio_25/coronavirus-riaprire-scuole-lunedi-2-marzo-l-appello-daniele-novara-fe812dd6-57ec-11ea-a2d7-f1bec9902bd3.shtml)
- Coronavirus: Daniele Novara e Alberto Pellai spiegano come dare tutte le risposte ai nostri figli (https://d.repubblica.it/life/2020/02/25/news/come_parlare_del_coronavirus_ai_bambini_consigli_pedagogista_daniele_novara_psicoterapeuta_eta_evolutiva_alberto_pellai-4685566/)
Iscriviti a:
Post (Atom)
Post più popolari degli ultimi 7 giorni
-
Esercizi per le verifiche di analisi logica per i bambini delle classi 3^, 4^ e 5^ della scuola primaria: preverifica cl. 5^, E. Bonjean p...
-
Per i bambini delle classi 2^ e 3^ tre schede didattiche di italiano per la lettura e la comprensione di testi narrativi sul tema della pr...
-
Viva la libertà una poesia di Gianni Rodari La madre del partigiano una poesia di Gianni Rodari Perchè il 25 aprile è festa...
-
Grammatica per i bambini delle cl. 3^ e 4^: esercizi di ripasso sui nomi. completa_mappa_nome.pdf nomi_esercizi_vari.pdf nomi_esercizi...
-
Impariamo a fare il riassunto, materiali per le classi terza, quarta e quinta della scuola primaria 1. INTRODUZIONE - COME FARE UN RIASSUNTO...
-
Alcune schede della maestra mpm per la comprensione del testo di racconti sulla Pasqua e sulla primavera. storia delle uova di pasqua le ...
-
1. VIDEO: il fiume e il lago 2. Schede didattiche Per la classe terza : verifica_fiumi_laghi.pdf Per la classe quarta: v...
-
Schema e struttura per la comprensione e la produzione di un testo informativo per le classi 4^ e 5^ 1. Video e presentazione Riassunto de...
I Post più popolari degli ultimi 30 gg
-
Alcune schede della maestra mpm per la comprensione del testo di racconti sulla Pasqua e sulla primavera. storia delle uova di pasqua le ...
-
Per "allenarsi" anche durante le vacanze di Pasqua ecco alcune schede didattiche sulle quattro operazioni rivolte ai bambini della...
-
Esercizi per le verifiche di analisi logica per i bambini delle classi 3^, 4^ e 5^ della scuola primaria: preverifica cl. 5^, E. Bonjean p...
-
Per i bambini delle classi 2^ e 3^ tre schede didattiche di italiano per la lettura e la comprensione di testi narrativi sul tema della pr...
-
prove d'ingresso per la class 1^ sei pronto per la classe 2^? sedi pronto per la classe 3^? Visitate la pagina dei nostri eBook...
-
Per l'attività di preparazione alla Pasqua, ecco nuove schede della maestra mpm per l'attività di avvio al #coding attraverso la #p...
-
Impariamo a fare il riassunto, materiali per le classi terza, quarta e quinta della scuola primaria 1. INTRODUZIONE - COME FARE UN RIASSUNTO...
-
Grammatica per i bambini delle cl. 3^ e 4^: esercizi di ripasso sui nomi. completa_mappa_nome.pdf nomi_esercizi_vari.pdf nomi_esercizi...
Le nostre schede didattiche
GEOGRAFIA | |
ITALIANO | |
MATEMATICA | |
STORIA | |
SCIENZE | |
ALTRO | |
Tutte le età | |
E-BOOK | |
Classe I | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe II | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe III | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe IV | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe V | SCHEDE DIDATTICHE |