#didatticaadistanza: Lezione multimediale interattiva sulle cellule vegetali ed animali

Made with Padlet


Nel tempo del #coronavirus, le nostre indicazioni operative:


ISTRUZIONI PER L'USO

LA CELLULA VEGETALE E LA CELLULA  ANIMALE
Dal libro "Geniale 5" - Raffaello Editore, pag 179-180

Fate click in alto a destra per aprire la lezione in un'altra finestra o a tutto schermo

  1. Il primo riquadro è un video nel quale la maestra mpm spiega il lavoro da fare leggendo e commentando le quattro pagine in pdf (che avrai già stampato) e che trovi qui di seguito. Ascoltalo con attenzione (non addormentarti eh!)
  2. Cliccando sul secondo riquadro si apre il pdf commentato nel video precedente con 4 pagine da stampare, incollare nel quaderno e compilare.  Oppure da compilare a parte o anche a voce insieme a chi ti sta seguendo.  
  3. Cliccando sul terzo riquadro leggerai meglio la pagina della CELLULA VEGETALE.  Impara i nomi delle parti che compongono la cellula vegetale perchè dopo dovrai rispondere al gioco di verifica.  
  4. Cliccando sul quarto riquadro potrai imparare i nomi delle parti che compongono la CELLULA  ANIMALE  Anche qui, impara bene i nomi delle parti che la compongono perchè dopo dovrai rispondere al gioco di verifica. 
  5. Il quinto riquadro di permette di vedere la lezione di uno scienziato, Rino! Per accedervi devi cliccare solo sulla scritta: "CLICCA QUI PER ACCEDERE AL SITO" (Se Adobe Flash Player è bloccato, fai click per attivarlo o clicca un iconcina con punto rosso in alto a destra alla fine della riga di scrittura di internet  o cerca "Flash" nelle impostazioni del browser magari sotto Privacy e sicurezza e sbloccalo.) Sei arrivato al sito mondadorieducation.it  alla pagina di RINO AMICO SCIENZIATO.  A sinistra, sotto la scritta IL CORPO UMANO clicca 1 LA CELLULA  e segui tutte le istruzioni ascoltando Rino.

Giochi di verifica

  • Nel sesto e nel settimo riquadro cliccando solo sulla scritta: "CLICCA QUI PER GIOCARE" potrai verificare quello che hai capito della lezione sulle cellule. Si aprirà l'immagine della cellula e se trascini e rilasci le puntine nella posizione corretta e fai clik su "Invia Risposte" avrai un punteggio di verifica. In questo caso non ci sono voti ma devi provare e riprovare fino a quando tutte le puntine saranno al posto giusto!
  • Infine clicca nell'ultimo riquadro e ti apparirà una schermata di partenza per 11 domande a cui rispondere per verificare la comprensione della lezione. Sei sufficiente se rispondi a 6 domande, bravo con 8 e bravissimo con 10 o 11.

Buon lavoro


Se qualche link non è più attivo, segnalatelo a maestra.mpm@gmail.com. Grazie!


A casa per #coronavirus? Impariamo seriamente ma giocando

Il periodo di sospensione dell'attività scolastica potrebbe non essere breve. Facciamo allora un programma di ripasso e rinforzo di  almeno una settimana per non perdere il ritmo.
I nostri post possono essere facilmente utilizzati dai genitori e dai bambini più grandi. 
Qui di seguito trovate una scelta di argomenti per tutte le classi che contengono almeno un'attività interattiva, un gioco, un cruciverba, ecc..
Anche se il post è divertente va però usato come risorsa didattica, insieme ai video e alle schede da stampare (poche) proposte per ogni lavoro.
Proponete ai bambini il materiale con un po' di metodo:

  • dite con chiarezza gli obiettivi da raggiungere
  • seguiteli nel lavoro e discutete le scelte
  • fate delle verifiche finali per sapere cosa hanno imparato

Servono un pc o un tablet e tanta pazienza ...
(lo smartphone è sconsigliato)

Buon lavoro

"Colpisci la talpa" ripasso ortografico divertente
puzzle ortografico ortografia divertente, C e G suoni duri e dolci
crucipuzzle ortografico C/G
cruciverba, ruota della fortuna C/G
cqu-la caorsa dei cavalli

"La ruota degli articoli" articoli e nomi
le congiunzioni-corsa dei cavalli

memory dei pianeti, video e scratch

i giorni della settimana nel selvaggio west
ciclo dell'acqua, giochi interattivi
cellula animale e vegetale

le parole del fiume e del lago
il fiume crucipuzzle
le parole della collina cruciverba
la pianura cruciverba

mappa interattiva dell'antico Egitto
le piramidi, video
la mummificazione animazione e gioco interattivo
il papiro video con domande
le piene del Nilo e l'agricoltura

popoli italici app interattiva
Etruschi risorse multimediali
Roma, fondazione e monarchia

Se qualche link non è più attivo, segnalatelo a maestra.mpm@gmail.com. Grazie!


Facciamo scuola a casa? Schede di lettura e comprensione per tutte le classi #coronavirus

Homeschooling, educazione parentale o scuola a casa; in questi giorni i genitori possono diventare insegnanti. E noi li aiutiamo con le risorse del nostro sito. Oggi proponiamo schede di lettura e comprensione per tutte le classi della scuola primaria:

CLASSE PRIMA:

CLASSI SECONDA - TERZA:

CLASSI QUARTA - QUINTA





Altre risorse utili a questo nostro post





Se qualche link non è più attivo, segnalatelo a maestra.mpm@gmail.com. Grazie!

Post più popolari degli ultimi 7 giorni

 
Visto che ci segui perchè non ti iscrivi?;
A chi è già iscritto ma non riceve le nostre e-mail, consigliamo di rifare l'iscrizione.

I Post più popolari degli ultimi 30 gg

Le nostre schede didattiche

GEOGRAFIA
ITALIANO
MATEMATICA
STORIA
SCIENZE
ALTRO
Tutte le età


E-BOOK
Classe ISCHEDE DIDATTICHE
Classe IISCHEDE DIDATTICHE
Classe IIISCHEDE DIDATTICHE
Classe IVSCHEDE DIDATTICHE
Classe VSCHEDE DIDATTICHE

notizie da orizzontescuola.it

La plastica è un problema!