#ritornoascuola Sono pronto per iniziare l'anno? Prove d'ingresso

Scegliendo dalle risorse che le case editrici mettono a disposizione costruiamo le prime prove di ingresso.

Più di ogni altro anno è necessario misurare tutto quello che si è perso e non si è fatto a causa del lockdown. 

Uno sforzo che durerà anni e che non dovrà mai essere interrotto così a lungo come è stato. Non lo potremmo più sopportare nè supportare.

1. A che punto sono? 
Questo è il titolo di 7 volumi che i Gruppi Editoriali il Capitello e ELI–La Spiga mettono a disposizione di tutti. 
Si tratta di proposte di ripasso ed esercizi di verifica formativa sulle abilità linguistiche, matematiche e anche sulle altre discipline per tutte le classi della scuola primaria. 
Si possono scaricare gratuitamente i testi in formato digitale cliccando sul titolo ed inserendo la propria mail.



2. Back to school
La casa editrice Pearson mette  disposizione di tutti i docenti test d'ingresso, proposte di programmazione per la DDI e risorse didattiche multimediali (per l'accoglienza, il ripasso e il potenziamento) per tutte le materie dalla Scuola primaria alla Scuola secondaria.



 
Visto che ci segui perchè non ti iscrivi?;
A chi è già iscritto ma non riceve le nostre e-mail, consigliamo di rifare l'iscrizione.

#ritornoascuola Accoglienza 2020 Attività per tutti


I primi giorni di scuola dovrebbero orientarsi a contenuti narrativo-biografici, specie in chiave emotiva.

Da tecnicadellascuola.it una serie di attività da svolgere, adattabili a bambini di età diverse.

Anche homemademamma.com ha raccolto 8 attività perfette per i primi giorni di scuola per rompere il ghiaccio, per presentarsi, parlare un po’ di sé e delle proprie vacanze.



Buon lavoro


#ritornoascuola Accoglienza 2020 Attività e strumenti per il benessere in classe


Sarà un inizio d'anno diverso dagli altri. L'attenzione al benessere psicofisico va affiancata alle verifiche d'ingresso per vedere come i bambini hanno superato questo periodo e come ne sono usciti sia per conoscenze perdute sia per reazione alla situazione eccezionale del coronavirus.

Cominciamo con una rassegna di consigli pratici per le famiglie e indicazioni operative elaborate da chi ne sa di emergenze.

Indichiamo infine un questionario di indagine dell'Università di Bologna che vi invitiamo a compilare


Qualche articolo di facile lettura

Da savethechildren.it, psicologia delle emergenze


La pausa attiva per risvegliare l'attenzione

Un questionario a cura di un gruppo di medici dell'Università di #Bologna, per conoscere meglio le conseguenze psicofisiche e sociali che l'emergenza #Covid19 ha comportato per bambini e ragazzi.







Post più popolari degli ultimi 7 giorni

 
Visto che ci segui perchè non ti iscrivi?;
A chi è già iscritto ma non riceve le nostre e-mail, consigliamo di rifare l'iscrizione.

I Post più popolari degli ultimi 30 gg

Le nostre schede didattiche

GEOGRAFIA
ITALIANO
MATEMATICA
STORIA
SCIENZE
ALTRO
Tutte le età


E-BOOK
Classe ISCHEDE DIDATTICHE
Classe IISCHEDE DIDATTICHE
Classe IIISCHEDE DIDATTICHE
Classe IVSCHEDE DIDATTICHE
Classe VSCHEDE DIDATTICHE

notizie da orizzontescuola.it

La plastica è un problema!