Percorso didattico sull'autunno Analisi e comprensione del testo Attività on-line in inglese Arte: L'autunno con Arcimboldo


Spunti per un percorso multimediale sull'autunno: 

1. ITALIANO


  • testi narrativi, descrittivi e poetici (materiale tradizionale)

lo scoiattolino   (analisi del testo)
i colori del bosco   (attività)
le voci del bosco   (analisi del testo)
autunno nel paese degli orsi  (attività)
autunno  (comprensione del testo)
il lamento degli alberi  (comprensione del testo)
si andava  (comprensione del testo)   E. montale
haiku d'autunno (come si scrive un haiku)



2. INGLESE

  • Dal sito www.anglomaniacy.pl attività on-line: memory, giochi, quiz, test
interactive flashcards
picture dictionary
matching games
spelling games
hangman
picture test
vocabulary quiz




3. ARTE

  • disegnare l'autunno come Arcimboldo
Arcimboldo: vita e opere in 10 punti  (video)
L'arte con Matì e Dadà - Arcimboldo - (Cartone animato RaiPlay)

Come Arcimboldo (classi 3 Scuola primaria di Pegognaga)


  • 2 nostri post su Arcimboldo
arcimboldo
 vivaldi e arcimboldo


L'autunno di Arcimboldo da stampare e colorare






Arte per la scuola Teoria del colore: colori primari e secondari #ritornoascuola

Lavoretti d'arte per il lavoro singolo e creativo.

Nulla di digitale, tutto manuale e colorato. Ideale per questi giorni.

Per il laboratorio di arte ed immagine proponiamo delle attività sui colori primari e secondari per tutte le classi

1. PER I PIU' PICCOLI
per introdurre l'argomento due filastrocche


disegni da colorare con i colori primari e secondari
da lavoretticreativi.com





2. PER I PIU' GRANDI
da arteascuola.com
soggetti da disegnare e colorare con le tempere





#ritornoascuola Accoglienza 2020 Prove d'ingresso digitali ed interattive per tutte le classi

Se siamo costretti a somministrare prove d'ingresso in situazioni di DaD o vogliamo farle "senza carta" possiamo ricorrere a due tipi di soluzioni: i siti per lavorare on-line oppure trasformare le prove tradizionali da compilare su carta, in formato digitale interattivo

1. MONDADORI EDUCATION
La casa editrice fornisce prove d'ingresso per tutte le classi della scuola primaria. 

Clicca sul link sottostante e registrati per accedere alle risorse:
mondadorieducation.it/insiemeasettembre/testingressoprimaria



Mentre per la classe 1^ è disponibile solo un file pdf per l'accertamento dei prerequisiti, per tutte le altre classi sono disponibili diversi test sia in formato word sia in formato "google moduli" per
  • grammatica, lettura, aritmetica, geometria
  • alunni con BES
Sono tutti file aperti e modificabili in base alle proprie esigenze.
Quelli realizzati con google moduli (anche per alunni con BES) hanno un percorso di compilazione tutto digitale interattivo:
  • Ogni modulo può essere copiato sul proprio account Google (è necessario averne uno) ed è composto da 20-30 domande a scelta multipla. 
  • Per ogni domanda è possibile modificare il contenuto, attribuire un punteggio, aggiungere un feedback, eliminare o aggiungere altre domande. 
  • Google moduli invierà ad ogni alunno la scheda che, compilata on-line, gli darà subito un punteggio e i feedback.
  • I risultati di tutti saranno subito visibili alla docente ed analizzabili statisticamente a fini didattici.


2. PROVE D'INGRESSO TRADIZIONALI RESE INTERATTIVE CON "LIVEWORKSHEETS"
Nel nostro sito trovate ampie selezioni di prove d'ingresso 
da stampare e compilare per tutte le materie e tutte le classi; altre più recenti sono qui: istitutocomprensivovieste.edu.it


Se vogliamo operare a distanza in digitale il sito liveworksheets.com ci permette di trasformare i file pdf, docx, jpg o png in schede interattive.

Basta registrarsi, caricare il proprio file e seguire le istruzioni. 
Le schede si possono aggiungere direttamente a Google Classroom o condividere tramite mail o WhatsApp.

 
Ecco il videotutorial per creare diversi tipi di attività:



Come procedono i bambini?

  • Ai bambini viene fornito il link per la compilazione della scheda.
  • Se durante la compilazione si accorgono di avere sbagliato deselezionano la casella e cliccano su un'altra 
  • Controllano tutto e poi cliccano su Finish!! 
  • Cliccano su "Check my answers" e verificano la correttezza delle risposte oppure cliccano su "email my answers to my teacher" ed inviano le risposte all'insegnante (che in precedenza si è registrata sul sito liveworksheets)

E un esempio di scheda:
 
Clicca sulla talpa con le parole scritte in modo corretto



 
Confermate nella vostra mail e controllate anche lo spam. 
A chi è già iscritto ma non riceve le nostre e-mail, consigliamo di rifare l'iscrizione.

Post più popolari degli ultimi 7 giorni

 
Visto che ci segui perchè non ti iscrivi?;
A chi è già iscritto ma non riceve le nostre e-mail, consigliamo di rifare l'iscrizione.

I Post più popolari degli ultimi 30 gg

Le nostre schede didattiche

GEOGRAFIA
ITALIANO
MATEMATICA
STORIA
SCIENZE
ALTRO
Tutte le età


E-BOOK
Classe ISCHEDE DIDATTICHE
Classe IISCHEDE DIDATTICHE
Classe IIISCHEDE DIDATTICHE
Classe IVSCHEDE DIDATTICHE
Classe VSCHEDE DIDATTICHE

notizie da orizzontescuola.it

La plastica è un problema!