La didattica con Rodari Il 23 ottobre avrebbe compiuto 100 anni

Gianni Rodári nacque il 23 ottobre 1920 a Omegna, sul lago d'Orta, da Giuseppe Rodári, fornaio che possedeva il negozio in via Mazzini sposato in seconde nozze con Maddalena Aricocchi, che lavorava insieme al marito nella bottega paterna. E' stato un grande scrittore, pedagogista, giornalista e poeta della letteratura per l'infanzia e tradotto in molte lingue
 
Lo ricordiamo con una miscellanea di materiali tradizionali e interattivi, sempre molto  graditi ai bambini

QUI  Dalle storie al gioco e ritorno: quiz, test, rebus e molto altro tra le pagine di Rodari 
 


  • MAPPA INTERATTIVA DELL'ITALIA
I racconti di Rodari sono un modo bellissimo di incontrare le grandi città, i piccoli paesi, le alte montagne, i laghi e i fiumi che danno vita alla nostra geografia

QUI una mappa dell'Italia che ne contiene un primo assaggio: spostandovi da un pin all’altro scoprirete alcuni dei luoghi che popolano molte delle sue storie.



  • FILASTROCCHE ISPIRATE AI MESTIERI

  • FAVOLE AL TELEFONO
Dalla rubrica "Ad alta voce" di RaiRadio3, l'audiolibro letto da M. Mandracchia

Tratto dal libro è il racconto Alice Cascherina

il racconto - le sequenze - frasi da completare   (attività di comprensione)


  • LE AVVENTURE DI CIPOLLINO
da Radio Fiabe, raiplayradio.it 
ascolta l'audiolibro - il testo in pdf


  • DA "PRIME FIABE E FILASTROCCHE"
Il campanello dei ladri



Storia per tutte le classi Percorso didattico per i primi mesi di scuola: schede didattiche e risorse digitali interattive

Percorso didattico di storia per i primi mesi di scuola. 
Per tutte le classi

1. PRIMA E SECONDA
  •  schede tradizionali (da stampare e compilare) 
prima - adesso

  • Attività (due giochi interattivi mpm): metti in ordine le immagini



  • Attività (gioco online): organizzazione temporale prima/dopo




2.  TERZA E QUARTA

  • Introduzione alla storia. 
Nostro ebook con epub editor testi e verifiche on line


  • Schede tradizionali
 


  • schede di verifica in pdf:
lo storico e i suoi collaboratori collega i termini alle definizioni


3.  CLASSE QUINTA

  • Creta
Chi vuole iniziare con la civiltà cretese troverà in questo nostro padlet materiale digitale da utilizzare con LIM/eBoard o per la DDI

Fatto con Padlet

  • Grecia
Per chi ha iniziato a studiare la Grecia saranno utili questi due nostri ebook: domande e risposte, concetti chiave, schema, riassunto





  • Schede di verifica
grecia-territorio testo cloze


Percorso didattico di Scienze per tutte le classi. Primi mesi di scuola: schede didattiche e risorse digitali

Materiale da utilizzare in questo primo periodo per introduzione alle scienze, suddiviso per classi e per tipologia: tradizionale, le nostre schede da stampare e compilare e materiale on-line scelto da noi.
Alcuni giochi interattivi di nostra ideazione completano i materiali a disposizione.
 
Per le prime due classi 

1. I CINQUE SENSI 

  • Guarda il video 


  • Schede didattiche tradizionali
 
  • Attività:  esploriamo la frutta autunnale con i sensi: portiamo a scuola della frutta secca e della frutta fresca, la osserviamo e la descriviamo poi completiamo le schede.
l'autunno con i 5 sensi    da blogclasseprima.blogspot.com
 

2. ESSERI VIVENTI E NON VIVENTI



mappa degli esseri viventi  (anche da compilare come verifica)
classificazione dei vegetali  (anche da compilare come verifica)
animali e vegetali  (scheda di verifica)


Per le classi terza, quarta e quinta
 
3. LA SCIENZA E LO SCIENZIATO
  • Cosa vuole dire: scienza? Che tipo sono gli scienziati?  (nostro powtoon)



 
  • memory on-line della maestra mpm
 

gli scienziati scheda di verifica
 

4. IL METODO SCIENTIFICO

diagramma del metodo scientifico  (da compilare anche come verifica)

  • Riordina le fasi (gioco maestra mpm)

  • Attività: realizzazione di un minibook da laboratoriointerattivomanuale.com


Post più popolari degli ultimi 7 giorni

 
Visto che ci segui perchè non ti iscrivi?;
A chi è già iscritto ma non riceve le nostre e-mail, consigliamo di rifare l'iscrizione.

I Post più popolari degli ultimi 30 gg

Le nostre schede didattiche

GEOGRAFIA
ITALIANO
MATEMATICA
STORIA
SCIENZE
ALTRO
Tutte le età


E-BOOK
Classe ISCHEDE DIDATTICHE
Classe IISCHEDE DIDATTICHE
Classe IIISCHEDE DIDATTICHE
Classe IVSCHEDE DIDATTICHE
Classe VSCHEDE DIDATTICHE

notizie da orizzontescuola.it

La plastica è un problema!