I nostri post per questo periodo
I crucipuzzle del Po del chi e del che e degli gli
News Gran Bretagna: "free schools" in ex negozi
Non si tratta di scuole private ma di scuole indipendenti che potranno essere fondate da genitori, insegnanti o altre organizzazioni laddove il servizio pubblico non dovessere essere di livello soddisfacente . Se la proposta di una free schoool viene accettata, questa viene finanziata dal governo ma rimane autonoma nella scelta dei programmi scolastici.
La differenza fondamentalmente sta nell'edificio; infatti, le nuove norme edilizie sono decisamente meno rigide su dove possa essere ospitato un istituto scolastico. Le scuole potranno utilizzare edifici ad uso residenziale o commerciale e saranno comunque monitorate dallo Stato.
Il modello è simile a quello delle charter schools americane o svedesi; quelle già oggi attive in Gran Bretagna sono quasi sempre improntate a valori confessionali ma il forte incremento che si prospetta viene visto con favore dal pensiero antidogmatico – religioso o ideologico - tanto da definirle anche come “scuola atea”. Libero pensiero in libera scuola, insomma.
L’opposizione laburista sottolinea il rischio che la riforma favorisca il declino degli istituti tradizionali ma il ministero dell'Istruzione sostiene che le "free school" serviranno a migliorare il livello di istruzione e a ridurre il divario tra aree ricche e aree povere rendendo più accessibile un sistema scolastico che finora è stato troppo segregato e stratificato.
tgcom.it: Gb, "scuole libere" in ex negozi
ilfattoquotidiano.it: Scuola di ateismo in Gran Bretagna Il governo Cameron vorrebbe estendere il modello delle "free schools" a tutto il sistema educativo
Lavoretti d'estate 1

Tutti i bit nascono uguali No alla legge bavaglio alla Rete

Firmate l’Appello sul sito valigiablu.it
Appelli alla UE su Yes, political!
Colorare che passione I dinosauri
Per i bambini che hanno frequentato la classe 3^ e per tutti gli appassionati, tanti disegni sui dinosauri da stampare e colorare:
Cruciverba facile e cruciverba degli animali
Pregrafismo Nuove schede

Titti - Jerry
la cuccia e il cane
tante forme
unisci le lineette
ripassa i cerchi e le spirali
Destra o sinistra?

colora il personaggio alla tua sinistra
colora la Winx alla tua sinistra
colora il cagnolino alla tua destra
colora il personaggio alla tua destra
colora seguendo le indicazioni
si o no?
quale direzione? post correlati: destra o sinistra? Esercizi
Compiti per le vacanze: storia 2009
Compiti per le vacanze: italiano 2009
- Compiti per le vacanze: italiano 10
- Compiti per le vacanze: italiano 9
- Compiti per le vacanze: italiano 8
- Compiti per le vacanze: italiano 7
- Compiti per le vacanze: italiano 6
- Compiti per le vacanze: italiano 5
- Compiti per le vacanze: italiano 4
- Compiti per le vacanze: italiano 3
- Compiti per le vacanze: italiano 2
- Compiti per le vacanze: italiano 1
News. Sciopero dell'informazione I motivi dei blogger

E' importante però spiegare i motivi dei blogger che sono contro l'articolo che prevede il cosiddetto obbligo di rettifica; la norma prevede che, nel caso pervenga una richiesta di rettifica di quanto pubblicato, il blogger è costretto a pubblicare la rettifica entro le 48 ore. Sanzioni colpiscono chi non lo fa o non lo fa in tempo.
E' una norma pensata sessant'anni fa per la stampa, e che se imposta a tutti i blog (anche amatoriali) e con le pesanti sanzioni pecuniarie previste, metterebbe di fatto un silenziatore alle conversazioni on line e alla libera espressione in Internet.
In sostanza gli estensori di quella legge hanno pensato che oltre al bavaglio ai giornalisti, aggravato anche da pesanti sanzioni pecuniarie agli editori, si potesse finalmente mettere un vincolo serio ai blogger che dovessero incorrere in una inesattezza grave e quindi nella necessità della rettifica. La questione è già regolata dalle leggi vigenti e può essere azionata da chiunque si senta colpito ma con il nuovo ddl se il blogger non ottempera immediatamente all'obbligo, le sanzioni sono tali da scoraggiare qualsiasi espressione libera da parte di privati che non dispongono né dei soldi né degli avvocati né della voglia di mettersi nei guai.
Ed è questo il punto, non il rifiuto di ripristinare la verità rispetto ad affermazioni false, ma la natura intimidatoria e dissuasiva della misura, che è oggetto della protesta.
Nel caso del nostro sito il pericolo non è rilevante perchè le notizie che diamo sono poche e non "sensibili" ma certamente è un altro colpo alla libertà del web che potrebbe continuare con l'obbligo di un "direttore responsabile" o dell'iscrizione del blog in un registro apposito, ipotesi già contenute in altri ddl depositati in Parlamento e che, burocratizzando la libertà di espressione, introdurrebbero una strisciante ed inaccettabile censura.
Comunque noi non abbiamo paura, per educazione.
Taglia e cuci le lettere dell'alfabeto

Stampa, taglia, ricostruisci le lettere e poi incolla le parti osservando il modello:puzzle con 3 tasselli
puzzle con 4 tasselli
puzzle con 7 tasselli
Vedi anche gli ebook Leggo e scrivo
Cruciverba per voi: tre da stampare e uno on-line
Lavoretti con la carta Il giocatore lo fai tu

il calciatore
il giocatore di basket
giocatore di baseball
il giocatore di football
la tennista
Il quaderno degli insetti Osservazioni in vacanza

Cominciamo a creare un nostro personale libro per le osservazioni degli insetti seguendo il modello che ci propone la maestra Rosalba
il quaderno delle osservazioni degli insetti
Disegni sui quadretti Ortaggi e fiori d'estate

ortaggi_quadretti.pdf
fiori_estate_quadretti.pdf
fiori_estate_quadretti2.pdf
Le 4 stagioni La natura e gli abiti Lavoretti e disegni

cosa indossi in estate? - in autunno?
in inverno? - in primavera?
collega ogni stagione con l'abbigliamento adatto
taglia ed incolla ogni oggetto nella stagione giusta
collega ogni oggetto al meteo adatto
disegna le stagioni nei riquadri
disegna come cambiano gli alberi?
Il mare dai tanti colori Barche, pesci, paesaggi e piante

il mare e l'universo marino
i pesci
i mammiferi marini
conchiglie, crostacei e molluschi
post correlati: tutti al mare a colorare!
Prova invalsi 3^media Pubblicate le griglie di correzione

Il pdf contiene la griglia per l'attribuzione del voto e le risposte corrette:
scarica la griglia di correzione
News Informazia - disinformazia
Il blocco degli scrutini rivendicato dai Cobas non si sta verificando ed è esclusivamente un'operazione mediatica, "dettata dalla ricerca di visibilità politica e destituita da qualsiasi fondamento reale"
... si sono registrati solo casi isolatissimi di blocco degli scrutini nelle scuole
..."un caso che esiste solo sui giornali e nei servizi dei tg" ma che non esiste assolutamente nella realtà
... In tutti gli istituti scolastici d'Italia, le operazioni di chiusura dell'anno scolastico proseguono regolarmente
I Cobas dicono:
«La crescita delle adesioni - spiega ancora - va oltre tutte le previsioni : nel Lazio e in Sicilia sono bloccati più di 2.000 scrutini a regione (solo a Roma si andrà ben oltre il migliaio); in Campania, Piemonte, Toscana e Lombardia i blocchi vanno da un minimo di 1.100 fino ad almeno 1.400 a regione; 750 scrutini sono fermi in Liguria e più di 500 in Abruzzo: e tenendo conto che si tratta di dati incompleti perchè ci mancano cifre precise da tante piccole realtà dove i Cobas non sono presenti, il traguardo dei 20mila scrutini bloccati è oramai a portata di mano»
Se è protesta partecipata ne vedremo i risultati ma intanto, per contribuire ad una informazione dal basso, perché non ci dite come stanno andando le cose da voi?
Bandiere e colori della coppa del mondo 2010
Per tutti i bambini tante schede e disegni da colorare sulla coppa del mondo di calcio FIFA 2010:
serie di labirinti: aiuta il calciatore a trovare il suo pallone
collega il calciatore al suo paese ripassa la spirale e colora la bandiera
stampa e colora i giocatori delle varie squadre
Prove Invalsi per l'esame di 3^ media Ultimo allenamento

Le prove Invalsi dello scorso anno:
prova di italiano - prova di matematica - griglie di correzione
dalla Zanichelli Scuola:
alcuni consigli per affrontare la prova
allenamento on line per l' esame di stato
Rebus, anagrammi, sinonimi e contrari Oggi si gioca

cos'è un rebus e come si risolve
carrellata di rebus
l'impiccato: sinonimi e contrari
anagrammi
La tombola delle tabelline
Le diverse modalità di gioco
scarica la versione stampabile
gioca on line
Calendario scolastico 2010 - 2011

tabella riassuntiva per regione da orizzontescuola
Nel dettaglio il calendario del Friuli Venezia Giulia
Italia 2 giugno 1946 Le prime elezioni repubblicane Per la prima volta votano le donne
2 giugno 1946: il giorno del referendum la nascita della Repubblica Italiana
Paesaggi italiani I mari e le coste
Per i ragazzi della cl. 4^ nuovi materiali sui mari e le coste d' Italia, come conclusione del lavoro di geografia per quest'anno scolastico:
- i paesaggi mediterranei ed. Elmedi, testi facilitati per alunni stranieri
- i mari, all'interno del fascicolo, ed. Elmedi
- perchè il mare è salato ed. Il Capitello
- il mare e il fiume ed. Il Capitello
- mari, coste e maree
- pesca e porti marittimi
Vedi anche i nostri eBook di geografia
Vivere o sopravvivere? I bisogni dell'uomo

Giochiamo on line per le verifiche di matematica
In vista delle verifiche di fine anno di matematica due giochi on line per esercitarsi con le divisioni. Drag race è una gara automobilistica a cui possono partecipare fino a 4 piloti, vince chi risolve più velocemente le divisioni. Demolition division invece richiede un solo giocatore che deve colpire il carro armato con la risposta esatta nel più breve tempo possibile. Per giocare clicca sulle immagini:
Post correlati:
tabelline: giochi on line
Bruno Munari: Cappuccetto rosso, verde, giallo, blu e bianco
Un altro bel lavoro realizzato dai bambini della 2^A assieme ad Antonella Del Bianco dell'Associazione Culturale Bisiaca: l'illustrazione del libro di Bruno Munari "Cappuccetto rosso, verde, giallo, blu e bianco".
Per saperne di più:chi era Bruno Munari
Tutti i testi e le griglie di correzione delle prove invalsi 2010

Per la classe 2^:
prova preliminare di lettura
prova di italiano + risposte
prova di matematica + risposte
Per la cl. 5^
prova di italiano + risposte
prova di matematica + risposte
questionario studente
Per la cl. 1^ sc. sec. di 1° grado
prova di italiano + risposte
prova di matematica + risposte
questionario studente
Guida alla lettura delle prove di matematica:
classe 2^ - classe 5^ - cl. 1^ sc. sec.
post correlati:
prova invalsi 3^media Pubblicate le griglie di correzione
Fiumi d'Italia: dove sono e come sono

dove va la corrente?
mappa concettuale
verifica
il bacino idrografico del Po
i fiumi, dove?
come funzionano le chiuse fluviali, animazione
Giocare on line con le forme geometriche
Per i bambini della scuola dell'infanzia e della cl.1^ della primaria alcuni giochi on line per consolidare l'apprendimento delle forme geometriche:
- memory con le forme geometriche da splash ragazzi
- forme ad incastro
- tangram da math.it
- le forme affamate
Le piante spontanee dei nostri prati
In collaborazione con Antonella Del Bianco dell' Associazione Culturale Bisiaca i bambini della 2^A hanno realizzato questi bei disegni che rappresentano alcune delle piante che crescono spontanee nei nostri prati.
Per saperne di più su alcune erbe:
il trifoglio rosso - il tarassaco - la saponaria
realizzare lo shampoo dolce alla saponaria
la malva - l'erba medica
l'erba cipollina - l'aglio selvatico
Prove INVALSI Valutiamo i valutatori
E' complesso trattare organicamente i temi della scuola nello spazio di un blog e per questo spesso scegliamo di andare per flash e sintesi estreme anche a costo di apparire superficiali. Il sondaggio finale che vi stiamo proponendo serve a "valutare i valutatori" e suddivide le prove formulate bene da quelle formulate male ed i risultati non sono proprio lusinghieri. Il sondaggio è chiaramente una provocazione che sottende però un obiettivo vero emerso dai vostri commenti: migliorare gli strumenti della valutazione che non viene rifiutata come tale ma come viene proposta. La maestra Renata ci segnala che questo è un problema anche nel mondo aglosassone, da tempo abituato ai test.
Un secondo punto cruciale sembra essere quello della interazione con le scuole; nel suo commento al nostro post del 9 maggio, France spiega bene la genesi del progetto Invalsi e che questo "... si presenta piuttosto ambizioso, oltre che restituire i dati grezzi alle scuole, si prefigge di restituire i dati "depurati dagli elementi di contesto" cioè da tutte quelle variabili che influenzano l'apprendimento degli studenti, per cercare di quantificare il "valore aggiunto della scuola"(perchè nell'apprendimento dei nostri alunni l'80% circa dipende da fattori extrascolastici e solo il 20% è legato alla scuola!!!!)". A parte le percentuali, è la carenza di partecipazione della scuole alla parte iniziale (formulazione dei test) e finale (giudizio di contesto) che fa arrabbiare un po' tutti.
Insomma questo benedetto INVALSI ha ancora ampi margini di miglioramento. Se solo studiasse un po' di più ...
Cerchi, quadrati, triangoli e rettangoli La vita è piena di forme geometriche

unisci i triangoli e i rettangoli che portano l'agricoltore dai maialini
collega cerchi e quadrati conduci l'anatra allo stagno
aiuta l'uccellino a volare fino al nido unendo tutti gli ovali
quanti triangoli riesci a trovare?
collega ogni oggetto alla forma corretta
a quale forma puoi collegare oggetto?
collega ogni oggetto alla sua forma
post correlati:
preschool: le forme geometriche con il pregrafismo
tangram per i piccoli: logica e forme geometriche
Conoscere ed usare tecniche narrative

un incontro preoccupante
nell'attesa
il commissario e la bambina
post correlati:
il flashback - comprensione e produzione del testo
Post più popolari degli ultimi 7 giorni
-
Esercizi per le verifiche di analisi logica per i bambini delle classi 3^, 4^ e 5^ della scuola primaria: preverifica cl. 5^, E. Bonjean p...
-
Viva la libertà una poesia di Gianni Rodari La madre del partigiano una poesia di Gianni Rodari Perchè il 25 aprile è festa...
-
Per i bambini delle classi 2^ e 3^ tre schede didattiche di italiano per la lettura e la comprensione di testi narrativi sul tema della pr...
-
Alcune schede della maestra mpm per la comprensione del testo di racconti sulla Pasqua e sulla primavera. storia delle uova di pasqua le ...
-
Grammatica per i bambini delle cl. 3^ e 4^: esercizi di ripasso sui nomi. completa_mappa_nome.pdf nomi_esercizi_vari.pdf nomi_esercizi...
-
Impariamo a fare il riassunto, materiali per le classi terza, quarta e quinta della scuola primaria 1. INTRODUZIONE - COME FARE UN RIASSUNTO...
-
1. VIDEO: il fiume e il lago 2. Schede didattiche Per la classe terza : verifica_fiumi_laghi.pdf Per la classe quarta: v...
-
Per "allenarsi" anche durante le vacanze di Pasqua ecco alcune schede didattiche sulle quattro operazioni rivolte ai bambini della...
I Post più popolari degli ultimi 30 gg
-
Alcune schede della maestra mpm per la comprensione del testo di racconti sulla Pasqua e sulla primavera. storia delle uova di pasqua le ...
-
Per "allenarsi" anche durante le vacanze di Pasqua ecco alcune schede didattiche sulle quattro operazioni rivolte ai bambini della...
-
Esercizi per le verifiche di analisi logica per i bambini delle classi 3^, 4^ e 5^ della scuola primaria: preverifica cl. 5^, E. Bonjean p...
-
Per i bambini delle classi 2^ e 3^ tre schede didattiche di italiano per la lettura e la comprensione di testi narrativi sul tema della pr...
-
prove d'ingresso per la class 1^ sei pronto per la classe 2^? sedi pronto per la classe 3^? Visitate la pagina dei nostri eBook...
-
Per l'attività di preparazione alla Pasqua, ecco nuove schede della maestra mpm per l'attività di avvio al #coding attraverso la #p...
-
Impariamo a fare il riassunto, materiali per le classi terza, quarta e quinta della scuola primaria 1. INTRODUZIONE - COME FARE UN RIASSUNTO...
-
Grammatica per i bambini delle cl. 3^ e 4^: esercizi di ripasso sui nomi. completa_mappa_nome.pdf nomi_esercizi_vari.pdf nomi_esercizi...
Le nostre schede didattiche
GEOGRAFIA | |
ITALIANO | |
MATEMATICA | |
STORIA | |
SCIENZE | |
ALTRO | |
Tutte le età | |
E-BOOK | |
Classe I | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe II | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe III | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe IV | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe V | SCHEDE DIDATTICHE |