Pregrafismo per la scuola dell'infanzia

Alcune schede estive di pregrafismo per i bambini della Scuola dell'Infanzia che a settembre inizieranno la classe 1^:
pregrafismo_spiaggia.pdf
pregrafismo_castello.pdf
pregrafismo_acqua_bambini.pdf
pregrafismo_ombrellone.pdf


vedi anche il label PREGRAFISMO

Prove INVALSI 2011 3^ Media I testi

Sono stati pubblicati sul sito dell'INVALSI anche i testi delle prove di 3^ media:
prova di italiano
prova di matematica


post correlati:
Prove INVALSI 2011 3^ Media Griglie di correzione

Prove INVALSI 2011 3^ Media Griglie di correzione

L'Invalsi ha pubblicato le griglie di correzione di italiano e matematica della prova sostenuta questa mattina dai ragazzi di 3^ media:
griglia di correzione di italiano e matematica

post correlati:
Prove INVALSI 2011 3^ Media I testi


NO definitivo alle "aule pollaio"

Avevamo dato notizia del ricorso vincente al Tar del Codacons («aule-pollaio» = "bambini polli") per 275 «aule pollaio» che non rispettano il massimo di affollamento di due metri quadrati a disposizione per ogni alunno e di 27 alle elementari, 28 alle medie, 30 alle superiori.
Ora il Consiglio di Stato ha rigettato il ricorso del Ministero dell'Istruzione che è pertanto costretto ad emanare il Piano generale di edilizia scolastica, previsto dal D.P.R. n. 81/09. In attesa del Piano non si dovrebbero poter formare classi in aule che superino l'affollamento massimo di legge in quanto restano confermati i limiti massimi di alunni previsti dal decreto 331/1998"

La normativa:

Cruciverba per bambini sotto l'ombrellone

La Dislessia Evolutiva Quali strumenti usare, come produrre testi e altro ancora

Per insegnanti e genitori, abbiamo raccolto in schede una rassegna di strumenti e indicazioni pratiche per operare: strumenti compensativi digitali, suggerimenti per la grafica da usare nella stesura di testi e promemoria per la dispensa da alcune prestazioni scolastiche: post correlati:La Dislessia Evolutiva Risorse e buone pratiche nella scuola primaria

Scuola dell'infanzia Pregrafismo per i bambini dell'ultimo anno

Per i bambini della Scuola dell' Infanzia e per chi a settembre inizierà la classe 1^ alcune schede di pregrafismo per tracciare e colorare il cavalluccio marino, i granchi, il polpo e le conchiglie.
Gli esercizi di pregrafismo favoriscono la coordinazione oculo manuale,
l'orientamento spaziale, la motricità fine e la scrittura.
cavalluccio_pregrafismo.pdf
conchiglie_pregrafismo.pdf
granchi_pregrafismo.pdf
polpo_pregrafismo.pdf

Comprereste una centrale nucleare usata ?


Ma voi, comprereste una centrale nucleare usata da un Governo italiano ?


Finisce la scuola Che si fa? Impariamo a fotografare

Avete presente una classe in gita? Sembrano tanti piccoli giapponesi scatenati a fotografare tutto quello che c'è. Per fare bene il mestiere di fotografo o di reporter bisogna però imparare alcune regole:
  1. Non fotografate senza prendere anche alcuni appunti in un quadernetto di viaggio
  2. Va deciso che tipo di foto fare: foto per documentare o foto artistiche
  3. La foto per documentare è veloce, deve fissare cosa succede, si fa anche senza inquadrare
  4. La foto artistica deve esprimere emozioni, le vostre o quelle dei soggetti
  5. Per fare buone fotografie bisogna conoscere le regole di composizione. Qui trovate utili indicazioni:
Studiate tutto e poi partite per il vostro primo REPORTAGE, anche nel garage di casa vostra!

La nascita di una farfalla

Il meraviglioso ciclo della metamorfosi della larva che diventa farfalla. Guardatelo insieme a questo disegno da colorare per capire come si forma la vita animale.
Per chi vuole saperne di più:
Wikipedia: i lepidotteri

vita di una farfalla

La Dislessia Evolutiva Risorse e buone pratiche nella scuola primaria

Per i bambini della scuola primaria e della media di 1^ grado le difficoltà di apprendimento linguistico vanno affrontate con testi facilitati per graduare e allenare l'apprendimento Qui trovate schede e esercizi on line da usare come strumenti compensativi per affrontare l'analisi logica e grammaticale per le classi dalla 2^ alla 5^. Sono materiali nostri e tratti dai siti Nel giardino , Banca delle emozioni e Strategie di mamma


Analisi logica facilitata:
dislessia_tabella_complementi.pdf
per la scuola primaria e la sec. di 1°
alla ricerca di una logica esercizio on line
stella dell'analisi logica
stella schema vuoto
tabella per l'analisi logica

Analisi grammaticale facilitata:
tabella per l'analisi gramm. guidata+indicazioni operative
schema da tavolo per l'analisi grammaticale
esercitazioni on line:
nomi - agg. qualificativi - articoli - verbi
analisi grammaticale

post correlati:la dislessia evolutiva Quali strumenti usare, come produrre testi e altro ancora

Prove INVALSI 2011 Pubblicate tutte le griglie di correzione

L'INVALSI ha appena pubblicato le griglie di correzione delle prove 2011 per tutti gli ordini di scuola
prova di italiano:
classe 2^ primaria
classe 5^ primaria
classe 1^ media
classe 2^ superiore
prova di matematica: griglie + guida alla lettura:
classe 2^ primaria
classe 5^ primaria
classe 1^ media
classe 2^ superiore

POST COORELATI:
prove INVALSI 2011 3^ media Griglie di correzione

Attività ultimi giorni di scuola Il mese di giugno Poesie e racconti

Poesie e racconti sul mese di giugno: proposte didattiche per gli ultimi giorni di scuola nelle varie classi della scuola primaria. il mese di giugno di Gianni Rodari il grano di Giovanni Papini cielo di giugno di Ada Negri spighe mature di Giuseppe Porto sera di giugno racconto di Giovanni Verga giugno, falce in pugno racconto di Francesco Lanza

La rana Conosciamo l'anfibio piu' vicino a noi

Per le ultime attività di scienze nelle classi 2^ e 3^: gli anfibi

mappa maestrantonella.itil ciclo di vita di una rana animazione
tutto sulla rana

La Dislessia Evolutiva Risorse e buone pratiche per i piu' piccoli

Per diminuire le difficoltà di chi deve affrontare questo disturbo, è importante allenare la capacità d’ascolto con attività specifiche. Qui trovate schede didattiche che vi guideranno a giochi di ascolto, giochi sul ritmo e giochi fonologici per i bambini della scuola dell'infanzia e i primi mesi della classe prima elementare
giochi_ascolto_infanzia_prima.pdf
giochi_ritmo_infanzia_prima.pdf
giochi_fonologici_infanzia_prima.pdf

post correlati:
la Dislessia Evolutiva Come si riconosce
La Dislessia Evolutiva Risorse e buone pratiche nella scuola primaria

Inglese per la classe 4^ Schede didattiche ed esercitazioni on line

Dalla casa editrice Oxford schede didattiche ed esercitazioni on line di inglese per i ragazzi della classe 4^:
unit 1-2 Laura's list, Percy's puzzle, order the sentences
unit 3-4 Laura's list, Percy's puzzle, order the sentences
unit 5-6 Laura's list, Percy's puzzle, order the sentences

Esercizi per le verifiche di analisi logica

Esercizi per le verifiche di analisi logica per i bambini delle classi 3^, 4^ e 5^ della scuola primaria:preverifica cl. 5^, E. Bonjeanpreverifica2 - 2^parte cl. 5^, E. Bonjean




La Dislessia Evolutiva Come si riconosce

Questo è il primo di una serie di post dedicati al disagio scolastico, nelle diverse forme in cui si presenta, a come riconoscerlo, a come superarlo.
Con la maestra Federica, nostra esperta, abbiamo predisposto schede conoscitive ma, soprattutto, schede applicative per trovare risposte immediate e operative.
A
lla dislessia riserviamo i primi 4 post.
La Dislessia Evolutiva è "una difficoltà selettiva nella lettura, in presenza di capacità cognitive adeguate e di adeguate opportunità sociali e relazionali, e in assenza di deficit sensoriali e neurologici".
E' un problema, non un dramma; vediamo subito come riconoscerla con il supporto di alcune informazioni di base e l'uso di schede operative.

definizione_dislessia.pdf
fasi_dislessia_evolutiva.pdf
come_si_riconosce.pdf
come_si_riconosce2.pdf

post correlati:
La dislessia evolutiva Quali strumenti usare, come produrre testi ed altro ancora
La Dislessia Evolutiva Risorse e buone pratiche per i più piccoli
La dislessia Evolutiva Risorse e buone pratiche nella scuola primaria

Neolitico: la scoperta dell' agricoltura

Preistoria per i bambini della classe 3^: la scoperta dell'agricoltura, i prodotti coltivati, i nuovi utensili agricoli, il tutto in una presentazione interattiva adatta anche alla LIM ed una serie di schede didattiche, video e mappe per l'approfondimento:


neolitico_scoperta_agricoltura.pdf
la presentazione in versione pdf
agricoltura_neolitico.pdf
mappa_agricoltura.jpg
utensili_agricoltura_neolitico.pdf
aratro_neolitico.pdf
colora_cereali_neolitico.pdf
colora legumi_neolitico.pdf
ed inoltre:
animazione
mappa concettuale
post correlati:
dal grano al forno Storia e scienza del pane
chi va al mulino s'infarina Storia delle macchine per macinare

Prove INVALSI I testi di matematica della primaria e i testi di italiano e matematica delle medie

Dal sito dell' Invalsi i testi delle prove di matematica della primaria, i testi di italiano e matematica della secondaria di 1°:
matematica classe 2
matematica classe 5
italiano 1 media
matematica 1 media
post correlati:
prove invalsi di italiano e matematica per la secondaria di 2°

Prove INVALSI I testi delle prove di italiano per le classi 2^ e 5^ della scuola primaria

Sul sito dell'invalsi sono stati pubblicati i testi delle prove di italiano per le classi 2^ e 5^ della scuola primaria:
prova preliminare di lettura classe 2^ sc. primaria
prova di italiano classe 2^ sc. primaria
prova di italiano classe 5^ sc. primaria



Il predicato verbale e nominale

Per la classe 3^ alcune schede didattiche di sintassi per imparare a discriminare il predicato verbale da quello nominale:il predicato definizione, maestra Sandra
il predicato verbale, maestra Antonella
il predicato nominale,
maestra Antonella
esercizi, annoscolastico.it
esercizi, Ercole Bonjeanpredicato verbale e nominale verifica
, Ercole Bonjean

vedi anche i nostri ebook di grammatica

Neolitico: cambia il clima, si addomesticano e si allevano gli animali

Il Neolitico: i cambiamenti climatici, l'addomesticazione e l'allevamento degli animali. Itinerario di storia per i bambini della classe 3^ : una presentazione interattiva utilizzabile anche con la LIM e le schede didattiche.

Inglese per la classe 5^ Match and write, order the sentences, what's the word? Esercizi on line

Dalla casa editrice Oxford schede didattiche ed esercitazioni on line di inglese per i ragazzi della classe 5^:
culture review: the Romans in Britain, Ireland and the Usa
units 1-2, Laura's list, match and write, order the sentences
units 3-4, Laura's list, match and write, order the sentences
my best friend scrivere una lettera
esercizi on line: what's the word?
daily routine - nature -
jobs
holidays - shops and money

Le parole del mare Crucipuzzle e cruciverba per arricchire il nostro vocabolario

Per i bambini delle classi 3^ e 4^ un crucipuzzle ed un cruciverba per ripassare le parole del mare. Per scaricare le schede cliccare sulle immagini:


La coniugazione dei verbi Il modo indicativo Esercizi per la classe 3^

Per i bambini della classe 3^ e per tutti coloro che hanno bisogno di un ripasso schede didattiche ed esercizi on line di grammatica per esercitarsi nella coniugazione dei verbi al modo indicativo:
fiori da coniugare
tempi semplici tabelle da completare

tempi composti tabelle da completare
esercitazioni on line bancadelleemozioni.it
coniugatore di verbi italiani

vedi anche i nostri ebook di grammatica

Vertebrati e invertebrati Materiali per la classe 3^ elementare

Materiali didattici di scienze per i bambini della classe 3^ sulla classificazione degli animali in vertebrati ed invertebrati
rino amico scienziato animazioni

mappa vertebrati/invertebrati da lannaronca.it

i vertebrati da lannaronca.it

Suggerimenti pratici per fare al meglio le prove INVALSI

Da domani iniziano le prove invalsi per i nostri ragazzi.
Ecco alcuni suggerimenti utili per lo svolgimento dei test tratti da due post di Ciao Bambini:
Un decalogo per fare al meglio le prove invalsi
Ulteriori suggerimenti per la prova di matematica

Young learners Rooms in a house 2 of 2

Materiali didattici di inglese per i bambini della scuola primaria per imparare i nomi delle stanze di una casa ed i principali arredi: schede didattiche: le parti della cucina gli arredi del soggiorno gli arredi della camera esercitazioni on line: happy house rooms memory 

Grammatica per la classe 3^ Modo indicativo del verbo avere

Proposte didattiche di grammatica per i bambini della classe 3^ e per tutti coloro che hanno bisogno di ripassare la coniugazione del verbo avere al modo indicativo:
il verbo avere, significato ed esercizi, latecadidattica
coniugazione del verbo, bancadelleemozioni.it
completa con il verbo avere,
mammaebambini.it
coniuga le frasi essere ed avere,
mammaebambini.it
scrivi la voce verbale, bancadelleemozioni.it:

tempi semplici - tempi composti - tutti i tempi
verifica essere avere, icisospiro.it

essere e avere, ripasso latecadidattica
esercitazioni on line

vedi anche i nostri ebook di grammatica

L'arte nella preistoria: pitture ed incisioni rupestri

Le pitture e le incisioni rupestri: materiali sull'arte preistorica per i bambini della classe 3^. la pittura rupestre da wikipedia le incisioni rupestri da archeocamuni.it da google libri Grotte d'artista pagg. 173-175 Alcuni interessanti video: cueva de altamira, Spagna. I dipinti della grotta di Altamira sono uno dei monumenti più imponenti di arte paleolitica le pitture rupestri più antiche del mondo, Vallon Pont d'Arc, in Francia  i camuni Val Camonica ed inoltre: camuni di Bruno Bozzetto, il 1° cartoon sulle incisioni rupestri di Val Camonica

Young learners Rooms in a house 1 of 2

Materiali didattici di inglese per i bambini della scuola primaria per imparare i nomi delle stanze di una casa ed i principali arredi:
rooms in a house vocabulary
schede didattiche:
scrivi gli elementi di una casa
i nomi delle stanze
gli arredi del bagno
esercitazioni on line:
collega immagini e parole
completa con la risposta esatta
trova le parole
collega le parole al gruppo corretto

Grammatica per la classe 3^ Modo indicativo del verbo essere

Proposte didattiche di grammatica per i bambini della classe 3^ e per tutti coloro che hanno bisogno di ripassare la coniugazione del verbo essere al modo indicativo:
il verbo essere significato ed esercizi, latecadidattica
la coniugazione del verbo, bancadelleemozioni.it
completa, mammaebambiniscrivi la voce verbale, bancadelleemozioni.it:
tempi semplici - tempi composti - tutti i tempi


vedi anche i nostri ebook di grammatica

Coloring Easter Pasqua 2011 da colorare

Per i più piccoli tanti disegni da colorare sulla Pasqua: i pulcini teteamodeler.com uova e coniglietti teteamodeler.com educima.com primarygames.com 
disegna e colora i dettagli mancanti

Post più popolari degli ultimi 7 giorni

 
Visto che ci segui perchè non ti iscrivi?;
A chi è già iscritto ma non riceve le nostre e-mail, consigliamo di rifare l'iscrizione.

I Post più popolari degli ultimi 30 gg

Le nostre schede didattiche

GEOGRAFIA
ITALIANO
MATEMATICA
STORIA
SCIENZE
ALTRO
Tutte le età


E-BOOK
Classe ISCHEDE DIDATTICHE
Classe IISCHEDE DIDATTICHE
Classe IIISCHEDE DIDATTICHE
Classe IVSCHEDE DIDATTICHE
Classe VSCHEDE DIDATTICHE

notizie da orizzontescuola.it

La plastica è un problema!