#carnevale Creare maschere fai da te Lavoretti di carnevale

Alcuni videotutorial per costruire da soli le maschere di Carnevale. Le possono fare tutti, basta dare una mano ai più piccoli e sostenere l'importanza di avere una maschera che gli altri non hanno.







Scrivere bene in corsivo. Alla ricerca del "Benessere Visivo- Posturale" di Giorgio Bollani

Molti ragazzi hanno prese scorrette della penna (oltre il 90% lo fa), ruotano il quaderno per vedere ciò che stanno scrivendo, scrivono in stampatello e non in corsivo (più del 60% dei ragazzi alle medie), si avvicinano ai libri per ridurre i riflessi della carta patinata.  Sono tutte cattive posture
spesso causa di difetti visivi o di problemi d’apprendimento come la disgrafia e la disortografia.
Giorgio Bollani su peav.it offre un progetto d’informazione-formazione on-line dedicato ad insegnanti, genitori e alunni, per favorire un più veloce e corretto apprendimento della scrittura in corsivo.
Dal suo canaleYouTube  abbiamo tratto 5 video tutorial:










Una guida alla scrittura del corsivo da peav.it

schede didattiche della maestra mpm:



#carnevale nella scuola primaria Copioni per le recite


Anche quest'anno molte scuole organizzano recite ad ogni livello. Per la classe, per la scuola o solo per divertimento ecco una rassegna di testi per organizzare spettacoli di Carnevale.


post correlati:
recite di carnevale copioni per la scuola primaria


Giochiamo con i Suoni duri e i Suoni dolci della G. Schede con dettati e letture

Per apprendere i concetti di suono duro e di suono dolce della lettera G, abbiamo preparato tre giochi  on line e schede da stampare. Sono adatte ai bambini delle prime classi della scuola primaria.





Gira la ruota, leggi la sillaba selezionata e pensa/scrivi una parola che la contiene



Post più popolari degli ultimi 7 giorni

 
Visto che ci segui perchè non ti iscrivi?;
A chi è già iscritto ma non riceve le nostre e-mail, consigliamo di rifare l'iscrizione.

I Post più popolari degli ultimi 30 gg

Le nostre schede didattiche

GEOGRAFIA
ITALIANO
MATEMATICA
STORIA
SCIENZE
ALTRO
Tutte le età


E-BOOK
Classe ISCHEDE DIDATTICHE
Classe IISCHEDE DIDATTICHE
Classe IIISCHEDE DIDATTICHE
Classe IVSCHEDE DIDATTICHE
Classe VSCHEDE DIDATTICHE

notizie da orizzontescuola.it

La plastica è un problema!