Fine anno anche per le maestre Documenti finali, programmazione di plesso

In questo giorni cominciamo ad immergerci nelle relazioni finali. Di seguito alcuni schemi utili per la stesura della verifica finale di classe, della verifica dei progetti didattici e della programmazione di plesso.
verifica_finale_classe.pdf

Prove invalsi 3^ media Esercitazioni

Per i ragazzi di 3^ media esercitazioni di matematica e italiano in vista della prova invalsi del prossimo 18 giugno:

La leggerezza degli ultimi giorni di scuola

In questi ultimi giorni di scuola ci teniamo un po' più leggeri: qualche cruciverba o crucipuzzle, il poster, una lettera alla scuola.

Lavoretti e poesie per l'ultimo giorno di scuola






Ci consultano! Contribuiamo a migliorare le indicazioni nazionali per scuola infanzia e 1° ciclo istruzione


E' stata pubblicata la bozza delle indicazioni nazionali per la scuola dell'infanzia ed il primo ciclo di istruzione. Fino al 30 giugno le scuole potranno dare il loro contributo alla revisione delle Indicazioni compilando un questionario online. Il testo definitivo sarà divulgato entro il 31 agosto ed entrerà in vigore a partire dall'anno scolastico 2012/2013.
scarica qui la bozza del testo delle nuove indicazioni nazionali
leggi anche:

Niente paura Spieghiamo il terremoto ai bambini

Un altro terremoto ha colpito il nostro Paese. Molte persone sono in grande difficoltà e molti bambini in questi giorni vivono lontano dalla loro casa.
Per vincere la paura impariamo cos'è un terremoto e come comportarsi.
Pensate che in Giappone i nostri terremoti fanno il solletico; i loro sono 100 volte più potenti
Per seguire quello che succede in questi giorni:
un semplice  sismogramma che riporta in tempo reale il disegno di un pennino oscillante
il sito dell'Istituto Nazionale di Geofisica e Vulcanologia dove trovate anche la mappa dei terremoti avvenuti nella Pianura Padana



Analisi logica per la 4^ Schede didattiche e esercizi on line

Esercizi di analisi logica per la classe 4^:
completa_frasi.pdf
esercizi ercolebonjean.com
compl. oggetto alphacentauri.it
esercitazione on line:
alla ricerca di una logica bancadelleemozioni.it

Prove INVALSI 2012 Pubblicati tutti i testi e le griglie di correzione

Pubblicati dall' invalsi i testi e le griglie di correzione complete di tutte le prove somministrate nei giorni scorsi nei diversi ordini di scuola:

Comprensione di testi poetici Poesie dell'estate

Per le classi 3^ e 4^ tre schede didattiche per la lettura e la comprensione di testi poetici:
il_mare.pdf di Mario Luzi
sera_estate.pdf di Georg Trakl
pioggia_estiva.pdf di Angiolo Nardi

Imperativo, gerundio, infinito I modi dei verbi per la 4^ e la 5^

Per le classi 4^ e 5^ schede didattiche di grammatica per esercitarsi sui verbi nei modi: imperativo, gerundio, participio, infinito.

vedi anche i nostri ebook di grammatica

Prove INVALSI 2012 Testo della prova di matematica classe 2^ Scuola primaria

Ecco il testo completo della prova invalsi di matematica somministrata nella classe 2^ della scuola primaria. Grazie alla nostra lettrice "chrileti" che ha pubblicato il pdf.

Verifiche di italiano classi 3^ e 4^ Comprensione del testo


Schede didattiche ed attività interattive per la lettura e la comprensione del testo utili anche per le verifiche di fine anno nelle classi 3^ e 4^

1. Schede didattiche

 
2. Verifiche interattive 
 
La lepre e la tartaruga:
versione in pdf delle attività di comprensione
attività con wordwall:

2. Pillole di AI

Come interagire con chatGPT. Esempi di attività con l'Intelligenza Artificiale
 

A. Preparare verifiche a partire da un testo dato

prompt 1: Leggi questo testo: "[inserire testo qui]" (uscirà una sintesi del testo)

prompt 2: Prepara un'attività di verifica a test o domande aperte (usciranno una o più verifiche miste)
  

B. Produzione di un racconto, di immagini e dei relativi test di verifica.

prompt 1: "crea un racconto di halloween con i seguenti personaggi : due bambini amici, una zucca gigante, la casa della paura, rumori che fanno paura, la mummia, lo scheletro, il fantasma, con massimo .... parole, adatto a bambini di .... anni"

prompt 2: con www.bing.com/images/create, "crea un immagine con due bambini amici, una zucca gigante, la casa della paura, rumori che fanno paura, la mummia, lo scheletro, il fantasma. sfondo di notte alla periferia diroccata di una città"

prompt 3: test di verifica di comprensione del testo, esempi

  • "scrivi un test di comprensione del testo per bambini di scuola primaria formato da domande aperte"
  • "a partire dal racconto di halloween di cui sopra, scrivi un test di comprensione del testo per bambini di scuola primaria formato da frasi da completare"
  • "a partire dal racconto di halloween fai un riassunto "bucato" cioè ometti delle parole in modo che il riassunto venga completato successivamente"
 

 3. Testi di approfondimento

 

Prove INVALSI 2012 Testo di matematica classe 2^ Scuola primaria e testo di italiano classe 1^ Scuola media


Potete trovare i testi della prova di matematica somministrata in classe 2^ della scuola primaria ed il testo di italiano somministrato in 1^ media ai seguenti links:
Si tratta di prove da svolgere on line previa registrazione ma non sono esattamente quelle proposte ufficialmente; ce lo segnala maestra ludovica che ha detto: "Quella pubblicata sotto forma di test su www.proveinvalsi.net è in realtà una forma semplificata della prova che hanno sostenuto i bambini: tutte le domande a risposta aperta,qui sono riportate con la possibile risposta, mentre nel testo originale non era contemplata alcuna possibilità di scelta."

Prove INVALSI 2012 Testi di italiano e matematica Scuola secondaria di 2°

Ecco i testi delle prove invalsi di italiano e matematica somministrate il 16 maggio nelle classi seconde delle scuole secondarie di 2° grado. Da comitatoscuolapubblica.wordpress.com:

Storia per la classe 4^ La civiltà cretese e micenea

 

 

 

 

 

 

Creta, Micene, gli Achei: risorse didattiche di storia per la classe 4^.

post correlati: 

Verifiche semplificate per classi 3^ e 4^ Grammatica e comprensione del testo


Dalla maestra Federica verifiche semplificate di grammatica per la classe 4^ e comprensione del testo per la classe 3^
grammatica per la classe 4^
verifica_semp_aggettivi_pronomi.pdf
comprensione del testo per la classe 3^:

vedi anche i nostri ebook di grammatica

Prove INVALSI 2012 Testo della prova di matematica classe 5^ Scuola primaria

Ecco il testo della prova Invalsi di matematica somministrata nella classe 5^ della scuola primaria
Abbiamo atteso notizie ufficiali ma non è uscito nulla. La discussione sulle prove è  accesa e grazie ai nostri lettori che ce lo hanno fornito, possiamo diffondere il testo (grazie a "papà modenese" e a "sara")
prova di matematica classe 5^

II quadrimestre Prepariamoci agli scrutini finali Info e materiali utili

Siamo ormai prossimi agli scrutini e alla stesura dei giudizi quadrimestrali. Ecco un po' di materiale utile:
griglia_voti_materie.pdf
post correlati:

Prove INVALSI 2012 Griglie di correzione Italiano e matematica Scuola Media


Sono disponibili le griglie di correzione delle prove di italiano e matematica svoltesi questa mattina nelle classi prime delle scuola secondaria di 1°. Dal sito del maestro Roberto

Comprensione del testo Schede didattiche semplificate

 

 

 

 

1. Tre schede didattiche semplificate dalla maestra Federica per la lettura e la comprensione di testi narrativi:

 2. Testi di approfondimento

 
 

 

 

Per gli insegnanti di inglese Have got Has got

Per gli insegnanti di inglese da anglomaniacy.pl ed englishexercises.org schede didattiche ed esercitazioni on line sull'uso di have got e has got.
positive form
positive short form
negative form
negative short form
questions - short answers
scegli le parole corrette
have or has - have or has2

Le pianure italiane Ripasso e verifiche

 

 

 

 

 

 

 

Dagli archivi di Ciao bambini riproponiamo materiali di geografia sulle pianure italiane

Dettati ortografici e analisi grammaticale semplificata

Dalla maestra Federica alcune schede didattiche con dettati ortografici e prove semplificate di grammatica per i bambini della primaria.
vedi anche i nostri ebook di grammatica

Poesie per la festa della mamma

 

 

 

 

 

I vertebrati Le caratteristiche dei rettili Risorse di scienze per 3^ e 4^ primaria

 
 
 
 
 
 
I rettili: risorse di scienze per le classi 3^ e 4^.

Il 25 aprile Materiali didattici per la scuola primaria

Per i bambini delle classi 4^ e 5^ elementare e i ragazzi della 1^ media alcune risorse per riflettere insieme sugli avvenimenti che hanno concluso la II guerra mondiale e fatto nascere la Repubblica e la sua Costituzione.
slideshare ic crevalcore
la costituzione italiana cortecostituzionale.it
post correlati:

SU18/2012 "Scienza under 18" a Monfalcone (GO) 3-4-5 maggio 2012

Oggi segnaliamo la terza edizione della Manifestazione “Scienza under 18” che si terrà a Monfalcone (GO) dal 3 al 5 maggio 2012.
Si tratta di un vero Festival dove l'educazione scientifica scolastica diventa comunicazione pubblica per tutti.
In un contesto festoso, all'aperto in piazza, vengono presentate 57 esperienze, exhibit, esperimenti realizzati dagli studenti per gli studenti ma anche per i genitori, gli insegnanti e i cittadini.
Ma non solo. Sono previste conferenze, attività di "Teatro Scienza", mostre permanenti per tutta la durata della manifestazione, laboratori ed eventi speciali come "Numeri e canti, danze e spiegazioni sotto le stelle" e il gran finale TUBOLOGY, conferenza spettacolo di Enrico Miotto e Marco Testa del Museo della scienza e della tecnologia Leonardo da Vinci di Milano
Programma

L'organizzazione del festival Scienza under 18 e di altri eventi attorno alla scienza è curata dall’associazione culturale “Scienza under 18 isontina”
Qui trovate i programmi delle precedenti edizioni: Festival SU18/2010 | Festival SU18/2011

La primavera di Monet e Botticelli Coloring pages per la 4^ e 5^

La primavera come l'hanno interpretata due artisti famosi. E per allenarsi, coloriamo Monet, il pittore impressionista
colora Monet:
da mapper-mapper.blogspot.it


#EleMedie Sacro Romano Impero germanico

Anarchia feudale, Ottone I di Sassonia, lotta per le investiture, rivalità con il papato; e altro ancora!
s. r. impero e s. r. impero germanico mappa
dall'anarchia feudale al s. r. i. germanico mappa
mappa con immagini mapper-mapper.it
un impero sempre più piccolo carta interattiva lascuola.it
l'impero germanico presentazione, polovalboite.it
ascolta la lezione polovalboite.it
l'europa prima del 1000 attività on line, mondadorieducational.it
la corona del s. r. impero wikipedia

NB: #EleMedie è una serie di post che mette la pratica della Scuola Primaria a servizio degli argomenti della Scuola Media

Festa della mamma 2012

Una carrellata di idee per i lavoretti in occasione della prossima festa della mamma.
segnalibri - segnalibri2 laclassedellamaestravalentina.blogspot.it
biglietto con fiore mammaebambini.it
cuoca-calendarietto blogcolorear.com
annaffiatorio lacigalecreative.canalblog.com
post correlati:
festa della mamma Lavoretti e canzoni



Geografia per la classe 3^ Prove di verifica semplificate

A cura della maestra Federica una serie di prove di verifica semplificate per i bambini della classe 3^: i paesaggi e l'orientamento
verifica_semp_mare3.pdf
verifica_semp_pianura3.pdf
verifica_semp_collina3.pdf
verifica_semp_montagna3.pdf
verifica_semp_orientamento.pdf

Vedi anche i nostri eBook di geografia

Il modo congiuntivo Esercizi per le classi 4^ e 5^


Il modo congiuntivo: esercizi di grammatica per le classi 4^ e 5^

esercizi semplificati per alunni stranieri o con qualche difficoltà:

post correlati:


vedi anche i nostri ebook di grammatica

Buona Pasqua

Un carissimo augurio di Buona Pasqua a tutti i lettori di Ciao Bambini
dalla maestra mpm e dal webmaster


Post più popolari degli ultimi 7 giorni

 
Visto che ci segui perchè non ti iscrivi?;
A chi è già iscritto ma non riceve le nostre e-mail, consigliamo di rifare l'iscrizione.

I Post più popolari degli ultimi 30 gg

Le nostre schede didattiche

GEOGRAFIA
ITALIANO
MATEMATICA
STORIA
SCIENZE
ALTRO
Tutte le età


E-BOOK
Classe ISCHEDE DIDATTICHE
Classe IISCHEDE DIDATTICHE
Classe IIISCHEDE DIDATTICHE
Classe IVSCHEDE DIDATTICHE
Classe VSCHEDE DIDATTICHE

notizie da orizzontescuola.it

La plastica è un problema!