Le lezioni multimediali di Ciao Bambini

Molte visite di istruzione vengono fatte in Finlandia da insegnanti e funzionari ministeriali italiani alla ricerca di novità salvifiche per la scuola italiana. Ma siamo così incapaci e senza idee, in questo Bel Paese?  Nelle ultime classifiche OCSE-PISA, se ben vediamo i dati regionali, i liceali del Nord-Est sono alla pari di quelli finlandesi. Perchè non visitare e studiare le scuole del Triveneto alla ricerca delle eccellenze italiane?
Ma andiamo sul pratico. Da anni Ciao Bambini propone materiali e risorse didattiche sia producendo materiali propri sia rilanciando il meglio che troviamo nel web; crediamo di essere utili e di stimolare un'evoluzione didattica graduale e innovativa.
La maestra mpm usa queste risorse quotidianamente verificandone l'attualità e la utilità; oggi postiamo un breve video amatoriale che abbiamo fatto per mostrare come, a partire da un semplice pdf autoprodotto con link a materiali didattici del nostro sito, si possono fare oggi lezioni interattive multimediali.



Il metodo è semplice: fissato un argomento, un pdf raccoglie i link ai post e ai materiali di archivio o in rete in un'unica schermata.
Da qui si scelgono velocemente i grafici, video, schede, ecc. da lanciare per una o più lezioni.
Una stampante di classe può produrre subito schede cartacee da compilare; se ci sono tablet o pc di classe ogni alunno può scegliere approfondimenti personali o schede facilitate fra quelle proposte.
Un po' di caos creativo sarà il clima migliore per far operare la classe 2.0.

Giochiamo a fare l'agente segreto Comunichiamo con codici e cifrari 2 di 2

Continuiamo ad imparare ad usare codici e cifrari degli agenti segreti. Oggi ci dedichiamo al cifrario greco dove le lettere sono sostituite da gruppi di numeri.

cifrario_greco1.pdf
cifrario_greco2.pdf

#sonoprontoper ... la quinta? Ebook per il #ripasso

Per i bambini che andranno in 5^ e vogliono rinforzare le loro conoscenze possono essere utili i nostri Ebook. 



Fra questi segnaliamo per ogni materia quelli più adatti ai bambini che hanno frequentato la classe quarta della scuola primaria.

Italiano: il testo narrativo 3-4 |  il testo descrittivo 2  |  filastrocche e poesie 2  |  i nomi 2  |  gli aggettivi 1-2  |  i verbi 1
Geografia: i paesaggi italiani 1-2-3-4
Storia: gli Egizi  |  i Fenici

Laboratorio #arte #Monet #Picasso da #colorare 1 di 8


Abbiamo sempre raccontato l'arte ai bambini attraverso alcune delle opere più famose dei grandi pittori, analizzate e poi da colorare, integrate da attività di laboratorio. Riproponiamo qui alcuni dei nostri post più popolari

Claude Monet Stampare e colorare Laboratori pratici
Pablo Picasso Stampare e colorare Laboratori per bambini


Post più popolari degli ultimi 7 giorni

 
Visto che ci segui perchè non ti iscrivi?;
A chi è già iscritto ma non riceve le nostre e-mail, consigliamo di rifare l'iscrizione.

I Post più popolari degli ultimi 30 gg

Le nostre schede didattiche

GEOGRAFIA
ITALIANO
MATEMATICA
STORIA
SCIENZE
ALTRO
Tutte le età


E-BOOK
Classe ISCHEDE DIDATTICHE
Classe IISCHEDE DIDATTICHE
Classe IIISCHEDE DIDATTICHE
Classe IVSCHEDE DIDATTICHE
Classe VSCHEDE DIDATTICHE

notizie da orizzontescuola.it

La plastica è un problema!