- Con i bambini più grandi possiamo creare una mappa dei luoghi delle vacanze con "Google My maps" dove ognuno indica la propria località di villeggiatura: videotutorial di J. Redeghieri
- Possiamo utilizzare viamichelin per vedere i tragitti effettuati. Sono disponibili anche le app per ios ed andoid. Ogni bambino può creare il percorso e poi confrontarsi con i compagni: chi ha fatto il tragitto più lungo?
- Ogni bambino porta una foto digitale delle vacanze ed insieme si crea una semplice presentazione dove ognuno inserisce la propria foto con il nome della località.
- Si possono creare dei grafici on line con create a graph: quali sono state le località più gettonate?
- Per l'accoglienza in classe 1^: cominciamo a scoprire le potenzialità della LIM, o meglio dell'eboard! I bambini possono divertirsi a fare le foto, singole o a gruppetti. Le foto, stampate e ritagliate si potranno inserire nelle sagome del trenino o all'interno di fiori. sagome trenino lavoretticreativi.com
- Oppure prepariamo i segnaposto con una piccola foto e il nome da stampare e mettere sul banco: segnaposto alberello maestramary.altervista.org
- Magari alla fine dell'anno si possono fare le stesse foto e vedere le differenze!
I nostri post per questo periodo
Back to school Accoglienza multimediale con la LIM
Alcune simpatiche attività per l'accoglienza dei bambini, la LIM offre opportunità diverse e creative:
Back to school Pixelart

Iniziamo anche a favorire lo sviluppo dei processi logici
pixelart_fiore.pdf
pixelart_anguria.pdf
pixelart_pera.pdf
pixelart_fiore2.pdf
Back to school 2018 Accertare i prerequisiti nella 1^ classe

lombrichetto.pdf lettura dell'insegnante
lombrichetto_personaggi.pdf
lombrichetto_sequenze.pdf
rana_bue.pdf lettura dell'insegnante
riconosci_lettere.pdf
riconosci_parola_frase.pdf
prova di ascolto latecadidattica.it
prova di matematica latecadidattica.it
esercizi interattivi sui prerequisiti da svolgere alla LIM
da bancadelleemozioni.it:
prima e dopo - prima e dopo1
lateralizzazione
ritmi di colore
ritmi di forme
memoria visiva
concetti topologici
percezioni spaziali baby-flash.com
Tabelle per l'orario settimanale

orario settimanale insegnanti
orario settimanale t. pieno insegnanti
orario settimanale materie
orario settimanale t. pieno materie
da appendere in aula:
orario_appendere.pdf
10 tabelle dell'orario pianetabambini.it
da cosepercrescere.it:
tabella hello kitty
tabella supereroi
tabella frozen
Prove Invalsi 2019 Tutte le date

2^ primaria (prova cartacea):
Italiano: 6 maggio 2019 (Prova di lettura solo per le classi campione)
Matematica: 7 maggio 2019
5^ primaria (prova cartacea):
Inglese: 3 maggio 2019
Italiano: 6 maggio 2019
Matematica: 7 maggio 2019
3^ secondaria di primo grado (prova al computer – CBT):
Italiano, Matematica e Inglese:
classi NON campione: dall’1 aprile 2019 al 18 aprile 2019
classi campione: dal 9 aprile 2019 al 12 aprile 2019
2^ secondaria di secondo grado (prova al computer – CBT):
Italiano, Matematica:
classi NON campione: dal 6 maggio 2019 al 18 maggio 2019
classi campione: dal 7 maggio 2019 al 10 maggio 2019
5^ secondaria di secondo grado (prova al computer – CBT):
Italiano, Matematica e Inglese:
classi NON campione: dal 4 marzo 2019 al 30 marzo 2019
classi campione: dal 12 marzo 2019 al 15 marzo 2019
Accoglienza 2018 Proposte per le classi 2^ 3^ 4^ 5^

la famiglia topini va a scuola apedario.blogspot.com
mi piace/non mi piace andare a scuola perchè... apedario.blogspot.com
lapbook estate maestraluisa.it
chissadove apedario.blogspot.com
la ragnatela dell'amicizia apedario.blogspot.com
i nostri nomi apedario.blogspot.com
Back to school 2018 Ripasso per la 4^ e la 5^

Schede didattiche per il ripasso di italiano per i bambini che frequenteranno le classi 4^ e 5^
difficoltà ortografiche
verbi
testi narrativi per la 5^
testo descrittivo e riassunto per la cl. 4^
lettura e comprensione per la cl.4^
schede di lettura per la cl. 4^
Iscriviti a:
Post (Atom)
Post più popolari degli ultimi 7 giorni
-
Esercizi per le verifiche di analisi logica per i bambini delle classi 3^, 4^ e 5^ della scuola primaria: preverifica cl. 5^, E. Bonjean p...
-
Viva la libertà una poesia di Gianni Rodari La madre del partigiano una poesia di Gianni Rodari Perchè il 25 aprile è festa...
-
Per i bambini delle classi 2^ e 3^ tre schede didattiche di italiano per la lettura e la comprensione di testi narrativi sul tema della pr...
-
Alcune schede della maestra mpm per la comprensione del testo di racconti sulla Pasqua e sulla primavera. storia delle uova di pasqua le ...
-
Grammatica per i bambini delle cl. 3^ e 4^: esercizi di ripasso sui nomi. completa_mappa_nome.pdf nomi_esercizi_vari.pdf nomi_esercizi...
-
Impariamo a fare il riassunto, materiali per le classi terza, quarta e quinta della scuola primaria 1. INTRODUZIONE - COME FARE UN RIASSUNTO...
-
1. VIDEO: il fiume e il lago 2. Schede didattiche Per la classe terza : verifica_fiumi_laghi.pdf Per la classe quarta: v...
-
Per "allenarsi" anche durante le vacanze di Pasqua ecco alcune schede didattiche sulle quattro operazioni rivolte ai bambini della...
I Post più popolari degli ultimi 30 gg
-
Alcune schede della maestra mpm per la comprensione del testo di racconti sulla Pasqua e sulla primavera. storia delle uova di pasqua le ...
-
Per "allenarsi" anche durante le vacanze di Pasqua ecco alcune schede didattiche sulle quattro operazioni rivolte ai bambini della...
-
Esercizi per le verifiche di analisi logica per i bambini delle classi 3^, 4^ e 5^ della scuola primaria: preverifica cl. 5^, E. Bonjean p...
-
Per i bambini delle classi 2^ e 3^ tre schede didattiche di italiano per la lettura e la comprensione di testi narrativi sul tema della pr...
-
prove d'ingresso per la class 1^ sei pronto per la classe 2^? sedi pronto per la classe 3^? Visitate la pagina dei nostri eBook...
-
Per l'attività di preparazione alla Pasqua, ecco nuove schede della maestra mpm per l'attività di avvio al #coding attraverso la #p...
-
Impariamo a fare il riassunto, materiali per le classi terza, quarta e quinta della scuola primaria 1. INTRODUZIONE - COME FARE UN RIASSUNTO...
-
Grammatica per i bambini delle cl. 3^ e 4^: esercizi di ripasso sui nomi. completa_mappa_nome.pdf nomi_esercizi_vari.pdf nomi_esercizi...
Le nostre schede didattiche
GEOGRAFIA | |
ITALIANO | |
MATEMATICA | |
STORIA | |
SCIENZE | |
ALTRO | |
Tutte le età | |
E-BOOK | |
Classe I | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe II | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe III | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe IV | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe V | SCHEDE DIDATTICHE |