Il potere del mito. #pangu #gilgamesh #dedalo-icaro #proserpina

Introduzione al mito per le classi 3^ 4^ e 5^
mito_introduzione.pdf
pangu il creatore mito cinese
le bizzarrie della luna mito aborigeno
l'epopea di gilgamesh unascuola.it
il mito di iside ed osiride
dedalo e icaro mito greco
il mito di proserpina mito greco ripreso dai romani
ed inoltre:
il ratto di proserpina, scultura di G. L. Bernini ed esposta alla Galleria Borghese a Roma
descrizione dell'opera it.wikipedia.org


i nostri post degli anni scorsi:
24.11.2017 il teatro greco: app interattive
13.12.2016 natale 2016 poesie
01.12,2015 la fiaba, percorsi didattici


#coding Inizia la settimana de "l'ora del codice"

Si apre oggi la settimana dedicata all'ora del codice, un'iniziativa nata negli Stati Uniti nel 2013 per far sì che ogni studente, in ogni scuola del mondo, svolga almeno un'ora di programmazione. L'obiettivo di questo evento internazionale è quello di diffondere le conoscenze scientifiche di base per la comprensione della società moderna.



Gli insegnanti possono iscriversi e partecipare all'evento cliccando a questo link

In classe prima ci siamo avvicinati all'ora del codice a piccoli passi: sul sito studio.code.org/courses ci siamo esercitati  a trascinare e rilasciare i blocchi, poi abbiamo visto il seguente video introduttivo alla lezione 4 sul labirinto soffermandoci su vari aspetti e commentando insieme:



quindi abbiamo cominciato a svolgere la lezione 4: labirinto sequenze. Il primo esercizio tutti insieme e poi in autonomia ma lavorando a coppie o a gruppetti di 3 perchè la collaborazione e l'aiuto reciproco sono importanti.

Indicazioni per svolgere l'ora del codice più indicata per la propria classe
attestato di partecipazione all'ora del codice da stampare
altre attività da svolgere in base all'età dei bambini

e per chi non può svolgere l'attività digitale ecco una serie di attività unplugged adatte anche ai bambini della scuola dell'infanzia:
codefeet
attività con hello ruby
dress code codemooc.org


I nostri post degli anni scorsi:
6.12.2017 animazioni natalizie con scratch
1.12.2016 seasons le stagioni
6.12.2016 6 dicembre san Nicola


 

Nascita dei continenti Era arcaica Era primaria 1^parte

Materiali di storia per la classe terza: la formazione dei continenti, l'evoluzione della vita sulla Terra, i fossili. Video, schemi per lo studio dell'era archeozoica e dell'era primaria, disegni, approfondimenti, verifiche.

 



post correlati:

Lavoretti di #natale con la pasta di sale



Come colorare la pasta di sale in modo naturale?
GIALLO: con curcuma o zafferano BLU: con polpa di mirtilli NERO: con carbone vegetale VERDE: con spinaci o carciofi MARRONE: con cacao o caffè VIOLA: con more ARANCIONE: con succo di carote ROSSO: con polpa di fragole o barbabietole ROSA: con succo di barbabietole
decorazioni natalizie con la pasta di sale
babbo natale con l'impronta della mano easypeasyandfun.com

https://www.youtube.com/watch?v=ssYGtghHjQc

Post più popolari degli ultimi 7 giorni

 
Visto che ci segui perchè non ti iscrivi?;
A chi è già iscritto ma non riceve le nostre e-mail, consigliamo di rifare l'iscrizione.

I Post più popolari degli ultimi 30 gg

Le nostre schede didattiche

GEOGRAFIA
ITALIANO
MATEMATICA
STORIA
SCIENZE
ALTRO
Tutte le età


E-BOOK
Classe ISCHEDE DIDATTICHE
Classe IISCHEDE DIDATTICHE
Classe IIISCHEDE DIDATTICHE
Classe IVSCHEDE DIDATTICHE
Classe VSCHEDE DIDATTICHE

notizie da orizzontescuola.it

La plastica è un problema!