Per i bambini delle classi 4^ e 5^ laboratorio di arte ed immagine: alla scoperta di Piet Mondrian
chi era Piet Mondrian
le sue opere
Ed ora tocca a te: colora i disegni
mondrian_composizione.pdf
mondrian_painting9.pdf
Broadway Boogie Woogie
Composizione Blu Rosso e Giallo
colora il disegno stile Mondrian
I nostri post per questo periodo
Poesie e racconti sul Natale Classi 4^ e 5^ primaria 1^ media
Da letturegiovani.it poesie e racconti sul Natale per le classi 4^ e 5^ della primaria e la sec. di 1° grado:
- Il presepe S. Quasimodo
- Una stella sulla strada di Betlemme B. Pasternak
- Natale, un giorno H. Ogura
- Il vecchio Natale M. Moretti
- La notte santa G. Gozzano
- Quella volta che Babbo Natale non si svegliò in tempo T.M. Muller
- I figli di Babbo Natale I. Calvino
- Natale a Regalpietra L. Sciascia
Mandala per il Natale 2011 da stampare e colorare
Per i bambini della scuola primaria una ricca raccolta di mandala di Natale da stampare e colorare:
- fantasyjr.com
- kids-n-fun.com
- mandalaweb.info
- dailycoloringpages.com
- yodibujo.es
- rassegna di mandala baby-flash.com
Natale 2011: schede didattiche per la scuola dell'infanzia

copia l'omino di neve
completa l'omino di neve
ripartisci equamente i doni di Natale
dal più piccolo al più grande
raggruppa gli alberi
raggruppa2 gli alberi
quanti sono?
disegna le palline
Il testo informativo Mappe concettuali e schede didattiche
Per i bambini delle classi 3^ e 4^ mappe concettuali e schede didattiche per la comprensione del testo informativo.
- il testo informativo crescerecreativamente.org
- il coro latecadidattica
- la scoperta dell'America latecadidattica
Il re Hammurabi e la società babilonese
Risorse di storia per i bambini della classe 4^: il codice di Hammurabi, dalle consuetudini orali alle leggi scritte Vediamo qualche caso giudiziario del tempo (in inglese):
codice_hammurabi_ita.ppt traduzione italiana dello slide share a cura di Ciao Bambini
Il re Hammurabi
la stele - alcune leggi
il codice di Hammurabi per approfondire
virtual museum of Iraq sala babilonese
Inglese Ascolta e scrivi le parole del Natale

da mes-english.com:
Xmas - Xtmas2 ppt flash cards
Christmas vocabulary worksheet
da 123listening.com
ascolta + cerchia la risposta esatta scegliendo
fra due disegni - fra tre disegni
ascolta2 + cerchia il disegno e scrivi la risposta
collega il disegno al numero corrispondente
ascolta3 + collega il disegno e scrivi la risposta
scrivi il numero accanto al disegno e poi scrivi la risposta
scrivi le risposte scegliendo fra le parole date
Analfabetismi di tutti i tipi
Oggi l'emergenza economica è evidente a tutti ma quella culturale, nascosta da lustrini e ballerine, non è mai stata così grave. Il 71 per cento della popolazione italiana si trova al di sotto del livello minimo di comprensione nella lettura di un testo di media difficoltà e questo è l'effetto di un preoccupante analfabetismo di ritorno (Se sette italiani su dieci non capiscono la lingua)
Ma oggi si registra anche il record di abbandoni scolastici e non deve dunque stupire che il 33 per cento degli italiani, pur sapendo leggere, riesca a decifrare soltanto testi elementari e che persista ancora un 5 per cento incapace di decodificare qualsivoglia lettera e cifra.
Certo il Bel Paese rimane distante da paesi come India, Cina, Bangladesh, Pakistan, Nigeria, Etiopia, Indonesia e Egitto dove si concentrano i due terzi degli analfabeti del mondo; il solo continente africano registra un tasso di popolazione analfabeta di circa il 40%
E' un problema diffuso, l’analfabetismo o meglio gli analfabetismi, perchè ve ne sono molti intorno a noi
L'analfabetismo “di base”si associa comunemente alla capacità minima di leggere, scrivere e far di conto; l’analfabetismo funzionale si manifesta nelle persone con l’incapacità di svolgere compiti quotidiani e mansioni lavorative che richiedono la comprensione di testi scritti come gestire un conto in banca, richiedere un prestito, comprendere le istruzioni mediche e anche leggere i giornali
La percentuale di adolescenti analfabeti funzionali in lettura, matematica e scienze nelle prove OCSE-PISA 2010 è il 21,3% dato sconfortante se messo in relazione a paesi come la Finlandia che presenta un dato del 10%.
Anche il "digital divide", o divario digitale, è una forma di analfabetismo creata dal divario esistente tra chi ha accesso effettivo alle tecnologie dell'informazione, personal computer e internet, e chi ne è escluso, spesso per il livello d'istruzione.
E allora forza, ritorniamo a studiare
Natale 2011 Decorazioni natalizie per tutti

pallina col cartoncino bianco
pallina decorata con i chiodi di garofano
pallina a prisma
pallina con il tessuto ed il nastrino
decorazione per la finestra
stelle con il das o la pasta di sale
portacandele di Natale decorato con carta velina
portacandele2 di Natale satinato e sabbiato
window color sottocoperta.net
Iscriviti a:
Post (Atom)
Post più popolari degli ultimi 7 giorni
-
Alcune schede della maestra mpm per la comprensione del testo di racconti sulla Pasqua e sulla primavera. storia delle uova di pasqua le ...
-
Per "allenarsi" anche durante le vacanze di Pasqua ecco alcune schede didattiche sulle quattro operazioni rivolte ai bambini della...
-
prove d'ingresso per la class 1^ sei pronto per la classe 2^? sedi pronto per la classe 3^? Visitate la pagina dei nostri eBook...
-
Per l'attività di preparazione alla Pasqua, ecco nuove schede della maestra mpm per l'attività di avvio al #coding attraverso la #p...
-
Per i bambini delle classi 2^ e 3^ tre schede didattiche di italiano per la lettura e la comprensione di testi narrativi sul tema della pr...
-
Esercizi per le verifiche di analisi logica per i bambini delle classi 3^, 4^ e 5^ della scuola primaria: preverifica cl. 5^, E. Bonjean p...
-
Impariamo a fare il riassunto, materiali per le classi terza, quarta e quinta della scuola primaria 1. INTRODUZIONE - COME FARE UN RIASSUNTO...
-
da anglomaniacy.pl: interactive flash cards word games worksheet set da maestralidia.com: easter in great britain what is mr bu...
I Post più popolari degli ultimi 30 gg
-
Alcune schede della maestra mpm per la comprensione del testo di racconti sulla Pasqua e sulla primavera. storia delle uova di pasqua le ...
-
Per i bambini delle classi 2^ e 3^ tre schede didattiche di italiano per la lettura e la comprensione di testi narrativi sul tema della pr...
-
Esercizi per le verifiche di analisi logica per i bambini delle classi 3^, 4^ e 5^ della scuola primaria: preverifica cl. 5^, E. Bonjean p...
-
Per "allenarsi" anche durante le vacanze di Pasqua ecco alcune schede didattiche sulle quattro operazioni rivolte ai bambini della...
-
prove d'ingresso per la class 1^ sei pronto per la classe 2^? sedi pronto per la classe 3^? Visitate la pagina dei nostri eBook...
-
Impariamo a fare il riassunto, materiali per le classi terza, quarta e quinta della scuola primaria 1. INTRODUZIONE - COME FARE UN RIASSUNTO...
-
Grammatica per i bambini delle cl. 3^ e 4^: esercizi di ripasso sui nomi. completa_mappa_nome.pdf nomi_esercizi_vari.pdf nomi_esercizi...
-
Per l'attività di preparazione alla Pasqua, ecco nuove schede della maestra mpm per l'attività di avvio al #coding attraverso la #p...
Le nostre schede didattiche
GEOGRAFIA | |
ITALIANO | |
MATEMATICA | |
STORIA | |
SCIENZE | |
ALTRO | |
Tutte le età | |
E-BOOK | |
Classe I | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe II | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe III | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe IV | SCHEDE DIDATTICHE |
Classe V | SCHEDE DIDATTICHE |